Blocco cessioni!

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio nov 15, 2007 4:56 pm

Allora, oggi è il 15 e nessuno ne sa nulla?!
Comunque la normativa riguarda il CITES commerciale , ho idea che non tocchi la nascite e le cessioni tra privati.

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » gio nov 15, 2007 4:59 pm

Credo proprio che sia il contrario Massino, quelle con cites giallo sono soldi per lo Stato, e dubito che lo aboliscano.

Ma scusate, lancio una provocazione, ma se facilitassero le procedure di rilascio dei cites non sarebbe meglio?

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio nov 15, 2007 5:03 pm

Oggi mercoledì 14 novembre alle 11, presso la Sala Longhi dell’Unioncamere a Roma in piazza Sallustio 21, il ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Alfonso Pecoraro Scanio parteciperà ad un incontro - aperto alla stampa - con le associazioni di categoria dell’industria, pellicceria, pelletteria, del tessile e del legname nonché le organizzazioni del commercio e dell’artigianato sull’uso sostenibile delle risorse animali e vegetali interessate al commercio internazionale e sottoposte a regolamentazione in ottemperanza della Convenzione internazionale CITES che regolamenta il commercio di specie di flora e fauna minacciate di estinzione. A livello internazionale il commercio di articoli e prodotti derivati da specie animali e vegetali ha un giro di affari che supera i 90 miliardi di euro l’anno. E, come è noto, l’Italia rappresenta uno dei più importanti mercati. Confezioni, borse, scarpe, cinture e tanti altri articoli realizzati con le pelli o con la lana di animali, parquet e prodotti in legno, caviale, sono solo alcuni esempi di utilizzazione di risorse naturali a fini industriali e commerciali, di cui importanti aziende italiane si sono rese ormai protagoniste assolute nel panorama mondiale. E’ quindi evidente l’importanza di garantire una corretta applicazione delle norme a tutela della conservazione di specie a rischio di estinzione e di un settore importante per l’economia italiana. In quest’ottica il ministero dell’Ambiente ha lavorato per migliorare il sistema di certificazione delle importazioni per garantire la legittimità del commercio e la legalità di questo. Nell’incontro di oggi, il ministro Pecoraro Scanio, insieme al Presidente della Commissione scientifica della Cites Ugo Mereu illustrerà i risultati di questo lavoro. Saranno presenti anche il Capo del Corpo Forestale dello Stato Cesare Patrone e il direttore della Direzione Protezione natura del ministero dell’Ambiente Aldo Cosentino.

Avatar utente
gigero
Messaggi: 1052
Iscritto il: sab ago 19, 2006 7:26 pm
Località: Veneto

Messaggioda gigero » gio nov 15, 2007 5:06 pm

in effetti il ragionamento di Massimo mi par giusto...

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio nov 15, 2007 5:06 pm

E' scritto chiaramente che trattano l'importazione di pellami, legnami ecc.
E non di cessione di tartarughe...
Pure la sede della presentazione ,l'Unioncamere è roba da industria, commercio e artigianato...

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » gio nov 15, 2007 5:07 pm

quindi????

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio nov 15, 2007 5:09 pm

Quindi:
Confezioni, borse, scarpe, cinture e tanti altri articoli realizzati con le pelli o con la lana di animali, parquet e prodotti in legno, caviale, sono solo alcuni esempi di utilizzazione di risorse naturali a fini industriali e commerciali, di cui importanti aziende italiane si sono rese ormai protagoniste assolute nel panorama mondiale. E’ quindi evidente l’importanza di garantire una corretta applicazione delle norme a tutela della conservazione di specie a rischio di estinzione e di un settore importante per l’economia italiana.
A leggere questo a noi non ci tange.

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » gio nov 15, 2007 5:09 pm

Scusate sono arrivato tardi

Avatar utente
anticofiore
Messaggi: 263
Iscritto il: mer ago 29, 2007 9:36 pm
Località: Marche

Messaggioda anticofiore » gio nov 15, 2007 5:10 pm

ragazzi speriamo sempre che decidano cose buone per la salvaguardia delle nostre piccole amiche!!!!

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio nov 15, 2007 5:11 pm

Ma sei peggio di una tartaruga...!!:D[:162]

Citazione:
Messaggio inserito da loziolupo


Scusate sono arrivato tardi


Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio nov 15, 2007 5:13 pm

Temo invece che il bersaglio siano proprio le "cessioni gratuite", visto che con quelle lo stato non incamera niente :(.
Penso che a questo punto una comunicazione ufficiale da parte dei dirigenti del TCI sarebbe auspicabile, le voci girano ...

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » gio nov 15, 2007 5:17 pm

Lo so Massimo, è la storia della mia vita, arrivo sempre tardi..............

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio nov 15, 2007 5:22 pm

si capisce con facilità,che al nostro stato interessa molto di più la regolamentazione dell allevamento per fini commerciali,il motivo è compresibile"un giro di affari che supera i 90 miliardi di euro l’anno",hanno indetto anche un incontro con le varie associazioni di categoria,con noi non l'hanno mai fatto(almeno ufficialmente)e non lo faranno mai.
in italia è più semplice importare è vendere un animale scuoiato e ucciso magari brutalmente per fare pellicce per donne(e uomini) di pochi scrupoli:o),che dare a un povero cristo la possibilità di poter cedere qualche animale come pet nato nel suo allevamento .Forse se diamo un valore commerciale alle tartarughe,magari scarnificandole,pressandole, macerandole e facendoci così stivali griffati.....

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio nov 15, 2007 5:24 pm

cacchio:Dmentre scrivevo avete messo 8 messaggi,andateci piano che sto in letargo!

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » gio nov 15, 2007 5:25 pm

Soffri anche tu di ritardo cronico?????:D:D:D:D:D:D:D:D


Torna a “Sezione normativa”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron