geochelone pardalis

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

geochelone pardalis

Messaggioda ruga88 » gio nov 15, 2007 1:52 pm

questa è la mia pardalis!! giudicate voi... ciao

Immagine:
Immagine
32,68 KB

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » gio nov 15, 2007 1:55 pm

Bella, peccato che si veda maluccio, è un po' sfuocata....

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » gio nov 15, 2007 1:58 pm

e xke l'ho rimpicciolita troppo!! tra poco ne inserirò delle altre!! ciao;)

Avatar utente
loziolupo
Messaggi: 300
Iscritto il: ven lug 20, 2007 4:44 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda loziolupo » gio nov 15, 2007 1:59 pm

Non è la dimensione, è che è un po' sfuocata!!!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio nov 15, 2007 4:38 pm

Ti consiglio di evitare quelle insalatine e abituarla fin da subito ad un'alimentazione il più possibile idonea, una bella lettura a questa scheda http://www.tartaclubitalia.it/specieter ... /index.htm e alle discussioni precedenti e vedrai che la tua piccolina crescerà una meraviglia ;)

Avatar utente
tartanap
Messaggi: 597
Iscritto il: dom ago 19, 2007 10:36 am
Località: Campania

Messaggioda tartanap » gio nov 15, 2007 6:12 pm

complimenti ...bella davvero:D

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » gio nov 15, 2007 7:12 pm

grazie fede, ne prenderò nota!! anche se cmq oltre alla lattuga cmq li aggiungo del trifoglio selvatico...e erbe di campo in generale! e ongni 6/7 giorni aggiungo l'osso di seppia!!!!

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio nov 15, 2007 7:15 pm

Tutto ben asciutto, non devono essere bagnate. Meglio se fatte "rinsecchire" per un giorno, poi inizia a integrare anche del fieno....>Se finirà col mangiare solo quello (ogni tanto erbette tipo cicoria o tarassaco) sarà il top.

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » gio nov 15, 2007 7:21 pm

si certo glierla do sempre ben asciutta!!:) cmq di dare del fieno nn lo sapevo!! e più o meno ogni quanto???

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven nov 16, 2007 12:48 am

Finche sono baby praticamente tutti i giorni.

Anche se la foto e' sfuocata, la pardalis sembra molto bella e chiara.

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » ven nov 16, 2007 9:05 pm

ciao luca-VE mi potresti spiegare come posso dare del fieno alla mia tarta??

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » ven nov 16, 2007 9:15 pm

:D:D:Dper bocca!!!:D:D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven nov 16, 2007 9:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da ruga88

ciao luca-VE mi potresti spiegare come posso dare del fieno alla mia tarta??


Dovrai abituarla, e questo richiede parecchia pazienza.
In una pardalis IN SALUTE E BEN NUTRITA (lo sottolineo perche non e' da fare con animali inappetenti, debilitati o malati) si fa fare qualche giorno di digiuno, e si da il fieno magari sminuzzato.
Se non lo accetta da subito, cosa molto probabile, si sminuzza il cibo abituale e lo si mischia assieme al fieno, in questo modo lo mangia.
Poco per volta, si diminuisce il cibo abituale fino ad arrivare al solo fieno.

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » sab nov 17, 2007 1:24 am

Ma voi date il fieno dei conigli???Io ho letto che è troppo ricco di proteine e che quello ideale è il fieno per cavalli.Voi cosa nè dite???

Avatar utente
ruga88
Messaggi: 88
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:47 pm

Messaggioda ruga88 » sab nov 17, 2007 2:13 pm

ciao luca oggi ho provato a darle del fieno...all'inizio nn sembrava molto convinta..ma dopo 10min ho visto ke lo stava mangiando con appetito!!:D:D grazie a tutti ciao!


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti