si si.. una visita è sempre una cosa positiva, a patto che il veterinario sia veramente competente in rettili.
Una variazione dai 7 ai 37 gradi è davvero particolare.. le tarta rischiano polmoniti o cose simili. Non è un caso che nelle tue zone non si trovano in natura (almeno per quello che so).
Nonostante questo sbalzo comunque le tue tarta mi sembrano vispe, quindi non fasciarti la testa.
Per quanto riguarda il letargo se non hanno sintomi particolari lasciaglielo fare, perchè è importante che si abituino ai loro ritmi (rischi che quando devono farlo poi non sentano più l'istinto di farlo..a me è successo con un paio di mie piccole che avevano saltato il primo letargo)
Tieni presente che siamo abituati a vederle con la bocca scusa perchè si sporcano con il cibo, e adesso le vedi così semplicemente perchè in questo periodo non mangiano..
Il fatto di vederle chiare sulla mandibola potrebbe assomigliare un po ai sintomi sulla pelle di qualche carenza (vitamine o altro) oppure anche problemi renali come detto prima, però guardando il resto della pelle capisci che il problema non è quello, perchè vedresti anche su altre zone le stesse caratteristiche anomale, come in questa foto:
Immagine:
36,04 KB
Diversamente si potrebbe pensare a qualche fungo o qualche batterio nella cavità orale.. (secondo me comunque non c'è da allarmarsi sui tre esemplari che vedo nelle tue foto)
bisognerebbe vedergli comunque il cavo orale.. (non forzargli la bocca se non l'hai mai fatto.. fallo fare al limite al veterinario)
Prova a portarle da un veterinario che per esempio trovi nel nostro elenco o da qualcuno comunque bravo in rettili per sicurezza, così senti un parere di un esperto.
Tienici informati