Ascaridi(foto inadatte a pubblico sensibile)

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Ascaridi(foto inadatte a pubblico sensibile)

Messaggioda DelorenziDanilo » lun nov 12, 2007 3:36 pm

Ecco una bella grecona femmina piena di ascaridi.
Ovviamente questa tarta ha rimandato il letargo di qualche settimana, per essere sverminata.
Ho apetro questo post solo per ricordare un'informazione che dovrebbe essere tenuta presente.
Generalmente molti "si arrangiano" con le sverminazioni e scelgono l'opzione "fai da te), che ovviamente è sconsigliabile.
Uno dei motivi è che spesso si iniziano le cure senza sapere quali parassiti si devono combattere, e questo è sbagliatissimo.
A seconda della situazione ci sono farmaci specifici e con dosaggi specifici.
Questo vedo che non viene quasi mai tenuto in considerazione.

In più spesso sento dire dosaggi molto alti, mentre invece quasi tutti gli esperti tendono a dare dosaggi bassi per tempi più lunghi.
Per esemplari particolarmente grandi (sopra i 4-5 kg) i dosaggi mg per kg calano ancora di più.
Quindi NON PRENDIAMO INIZIATIVA MA CONSULTIAMO SEMPRE I VETERINARI.



Immagine:
Immagine
38,45 KB

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » lun nov 12, 2007 10:11 pm

:0:0:0 non pensavo che questi parassiti diventassero cosi numerosi nell'intestino!
i sintomi che provocano?

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » lun nov 12, 2007 11:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da oldx

:0:0:0 non pensavo che questi parassiti diventassero cosi numerosi nell'intestino!
i sintomi che provocano?



I sintomi non li conosco, so solo che se vanno in letargo così infestate è molto probabile che non si risvegliano più.
Gli ascaridi così come gli ossiuri se presenti in grosse quantità possono portare alla morte. Si tratta di vermetti che pasteggiano e si riproducono nell'intestino delle tarte fino a consumarle totalmente.
Gli ossiuri a differenza degli ascaridi sono piccoli vermetti bianchi sotto forma di filamenti, talvolta difficili da rilevare.

Avatar utente
oldx
Messaggi: 428
Iscritto il: ven feb 02, 2007 3:19 am
Località: Lombardia

Messaggioda oldx » mar nov 13, 2007 12:13 am

invece per quanto ne so gli ascaridi diventano belli grossi. una volta il mio gatto ne vomito' addirittura uno, era piu' lungo di 15 cm! immagino una colonia di questi parassiti cosa possa procurare all'interno di una povera tarta.xx(xx(V

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar nov 13, 2007 3:24 pm

in linea di massima tutti i parassiti in grandi concentrazioni hanno come conseguenza il fatto che non fanno assimilare il nutrimento e quindi le tarta perdono peso. Queste le principali conseguenze.
Poi come spesso accade quando la tarta ha qualche problema anche non grave (come i "classici" parassiti intestinali) se viene trascurata e non riesce a guarire da sola iniziano con il tempo ulteriori problemi, perchè l'esemplare inizia ad indebolirsi e il sistema immunitario ne risente.. da quì poi può ammalarsi in modo grave.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti