Letargo???????

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio nov 08, 2007 10:17 am

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

mmmmmmm.....un luogo piu fresco è solo l'esterno...
quindi non mi resta che aspettare.....
ma ora che sono in cantina continuo a tenerle a digiuno??? o gli do da mangiare??



ma la temperatura ambiente è 16 gradi...e quella dell'acqua,sara un po piu bassa immagino!!!???
e cmq al buio e a quella temperatura non mangieranno molto! io non le alimenterei...

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio nov 08, 2007 7:06 pm

ok
grazie tommy 8D

paolog
Messaggi: 134
Iscritto il: gio set 20, 2007 8:48 am
Regione: Lombardia
Località: Lombardia

Messaggioda paolog » ven nov 09, 2007 3:39 pm

Ieri a mezzogiorno c'erano 20 gradi, oggi invece 9 con vento abbastanza forte e nevischio portato dal vento fino a 1200. Spero che sia calata la temperatura anche in cantina adesso.

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » dom nov 11, 2007 2:42 pm

Non so da voi, ma per me la cantina non è un buon rimedio per il letargo a meno che la temperatura non si è sicuri scenda sotto i 10°...Ad esempio nella mia cantina ci sono costantemente 15° in inverno e 20° in estate...non si scappa... Mi sembra strano che vi siano cantine che scendono sotto i 10°...Generalmente sono posizionate nel terreno sotto i palazzi, non risentono eccessivamente delle temperature esterne.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom nov 11, 2007 9:48 pm

allora dici che è meglio in garage??
dovrebbe fare piu freddo perche l'aria entra dalle prese d'aria no??

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom nov 11, 2007 10:43 pm

ma dipende...nella mia cantina in inverno si ragiungono tranquillamente glio 8 gradi...c è da dire che ho una piccola finestrella che tengo sempre aperta...

mentre in garage non è l ideale, ci son continui sbalzi di temperatura, quando si apron i portoni entra freddo, quando si parcheggia la macchina il motore essendo caldo riscalda l'aria...direi troppi sbalzi in un normale garage...

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom nov 11, 2007 11:16 pm

anche nella mia cantina c'è la finestra sempre aperta

alexalex
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 13, 2007 10:36 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda alexalex » mer nov 14, 2007 10:55 pm

Beh, se avete una finestra in cantina è differente...io ad esempio non ce l'ho!
Se il garage ha prese d'aria grossi sbalzi non dovrebbero essercene, certo che le tarte bisogna metterle al riparo e non proprio vicino all'apertura..
Io ad esempio l'anno scorso avevo messo le terrestri in garage ed avendole situate su un soppalco, non ho avuto grossi problemi!

CIAO


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 146 ospiti