Non mettete nulla nelle vasche!!!!

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Non mettete nulla nelle vasche!!!!

Messaggioda Sabrina1 » dom nov 11, 2007 8:50 pm

Non sò nemmeno se la sezione è quella giusta ma voglio raccontarvi cosa sta succedendo al mio povero Giacomo il mio kinosternon cruentatum.
Giacomo stava benissimo sino ad una settimana fa,divideva la sua vasca con un'ampullaria di 5cm,quando un giorno questa è morta.Me ne sono accorta subito ma tanto è bastato che quando l'ho tirata su dalla vasca puzzava e del liquido fuoriuscito dal suo guscio è finito in acqua.Ho subito fatto un cambio d'acqua e tutto sembrava procedere bene finchè Giacomone ha cominciato a non mangiare più,lui con la voracità di un coccodrillo!
Mi ha rifiutato il cibo per 2gg poi apparentemente senza nessun segno sul carapace,sul piastrone ho chiamato la veterinaria.Ho avuto la fortuna di conoscere una veterinaria che ha lavorato molti aa all'acquario di genova ed è molto esperta sia in rettili che pesci.E'venuta in casa e all'esame obbiettivo,mi ha detto che le sacche che fuoriuscivano dal carrapace c rosse erano sintomo d'intossicazione con compromissione del fegato e dei reni.Ha subito somministrato la terapia attraverso iniezioni e poi le ho chiesto se poteva ricoverarmelo.Non è in pericolo di vita per il momento,ma è messo parecchio male.
Allora non mettete nulla in vasca,ne pesci ,ne ampullarie,le tartarughe si ammalano gia per conto loro sono animali molto delicati anche se a noi sembrano carroarmati.Se io non avessi fatto l'errore di mettere l'ampullaria in vasca starebbe bene!

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » dom nov 11, 2007 9:03 pm

Hai fatto bene a rimarcarlo.
E' noto e risaputo che inserire lumache come ampullarie o quegli stupidi molluschi filtratori e' quanto piu' erroneo ci possa essere perche' una volta che crepano rilasciano in acqua tutto quello schifo che hanno filtrato

Non mi e' chiaro cosa siano le "le sacche che fuoriuscivano dal carrapace c rosse". Puoi spiegare meglio? Hai qualche foto? E' sempre interessante

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom nov 11, 2007 9:11 pm

Accidenti!!!:0

Mi dispiace per Giacomo, mi auguro che si riprenda subito!:(

Mi accodo alla richiesta di Reda, spiegaci meglio, per piacere?

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » dom nov 11, 2007 9:21 pm

spero di spiegarmi un po meglio.La pelle del collo e tutta quella che sta intorno agli arti vicino al carrapace,presentava come delle sacche rosse iperemiche.Da prima lo ha visitato e con un cotton fioc ha guardato non fosse da trauma,se era da trauma la pelle sarebbe rimasta sul cotton fioc e ci sarebbe forse stato del sangue,invece ne suo caso no.Come farmaci ha fatto 2 iniezioni di echinacea mi ha spiegato che serve per le difese immunitarie ad alzargliele,e nei rettili risponde benissimo,l'altra di ringer lattato per idratarlo con sali minerali ma senza cambiare il suo valore osmotico,infatti non era fisiologica.
Spero d'essermi spiegata meglio.Perciò non mettete nulla in vasca che non siano le tartarughe che bisogno abbiamo di mettere altre bestiole,abbiamo filtri che ci garantiscono una depurazione adeguata.Chi ce l'ha li tolga,io ci sto rimettendo una tartaruga che amo tantissimo,vi rendete conto?Per una stupida superficialità!!!!:(!:(!

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom nov 11, 2007 9:54 pm

ciao mi dispiace molto....auguri a giacomo
ma solo le ampullarie?? io con ampullarie, melanoides tubercolata e phisya marmorata ho risolto alla grande il problema della pulizia della sabbia nella vasca della spinifera...
mangiano tutti i residui di pesce che lascia la tarta.....inoltre una pianta che sta morendo me la stanno divorando.....sono molto utili

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » dom nov 11, 2007 9:58 pm

sono utili,ma come ha detto redaelli quando muiono rilasciano tutto quello che hanno filtrato il fatto è che alle volte non tene accorgi subito

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom nov 11, 2007 10:02 pm

Ok Sabry, ora mi è molto chiaro la sintomatologia.

Niente ospiti nelle vasche, compresi pesci che spesso fungono da cibo?

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » dom nov 11, 2007 10:08 pm

Si meglio lasciare stare,sia come cibo che come ospiti se non se ne puo fare a meno.La veterinaria diceva che a noi sembrano forti ma......sono molto delicate!!
Mi spiacerebbe molto se il mio kino mi morisse per una superficialità del genere.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom nov 11, 2007 10:13 pm

Anche se noto e risaputo, io è la prima volta che sento che le lumache possono essere così nocive e pericolose e neanche ho mai letto sul forum di evitare questa convivenza ma anzi che erano molto utili per variare l'alimentazione delle tarta. Per fortuna (mi dispiace sabrina1 per la tua tarta, spero si rimetta presto al meglio) che ho letto adesso questa cosa, avevo intenzione di metterne proprio nel mio acquario a breve dopo che ne ho tenute un pò in una vasca separata per farle crescere e riprodurre (non sono ampullarie ma semplici lumachine nere d'acqua dolce), mi sa che butterò via tutto...

Avatar utente
Sabrina1
Messaggi: 1534
Iscritto il: lun apr 17, 2006 11:31 am

Messaggioda Sabrina1 » dom nov 11, 2007 10:25 pm

EDG io ho messo sul forum la mia esperienza la veterinaria in questione me l'ha segnalata un mio amico acquarista che lavora all'acquario e devo dire mi è sembrata molto brava.Mi ha spiegato che le vasche degli acquari sono una cosa le nostre domestiche per quanto curate sono un'altra.Infatti mi ha consigliato di non mettere nulla,le nostre vasche sono un ecosistema ristretto e in ecqulibrio precario certo piu la vasca è grande e meglio è nel mare se muore un pesce non se ne accorge nessuno,in una vasca se muore qualsiasi cosa è un dramma!La mia ampullaria era morta forse nella notte perchè nella mattina era ancora viva ma è bastato proprio poco per scatenare l'inferno ,complice una temperatura costante a 26°C, ti garantisco che io tengo le vasche pulitissime,ho persino tolto il fondo.mah speriamo bene,mi prenderete per stupida ma sono addolorata,io ho una lunga esperienza d'acquari,e lo sapevo ma pensavo non accade e invece è colpa mia e lui ci rimette!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » dom nov 11, 2007 10:29 pm

Infatti ti ringrazio per avere riportato la tua esperienza, in ogni caso per non correre inutili rischi (ci sono molti altri alimenti adatti ad una dieta variata) mi sa che non introdurrò nessun coinquilino insieme alle tarta, come ho sempre fatto.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom nov 11, 2007 10:31 pm

cavolo...
io che faccio con le 20 lumache???
la mia sabbietta tornerebbe a essere sporca.....non ho un sifone (o megliop non lo so usare :I)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » dom nov 11, 2007 10:37 pm

vedrai che il tuo giacomo si riprenderà molto presto ;),comunque è risaputo che le tartarughe acquatiche sono animali soggetti alle malattie di altri animali,per esempio se inserisco nella vasca un pesce malato molto presto cè il rischio che si ammali anche la tartaruga in quanto alcune patologie dei pesci e di altri animali colpiscono i rettili in questo caso le tartarughe...;)

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » dom nov 11, 2007 10:52 pm

Sabrina, mi dispiace moltissimo. Spero che Giacomo torni quello di prima nel più breve tempo possibile.
Ciao

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom nov 11, 2007 11:00 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sabrina1

le vasche degli acquari sono una cosa le nostre domestiche per quanto curate sono un'altra.


Citazione:
Messaggio inserito da Sabrina1

le nostre vasche sono un ecosistema ristretto e in ecqulibrio precario certo piu la vasca è grande e meglio è nel mare se muore un pesce non se ne accorge nessuno,in una vasca se muore qualsiasi cosa è un dramma!


quotone fotonico!
dai che giacomone si riprende presto!!

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

io che faccio con le 20 lumache???


io una pastasciutta, magari con gli spaghetti, se vuoi le vengo a prendere io8D
iniziare un'allevamento di ampullarie..


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti