pelomedusa subrufa...Welcome

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Fraù
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 30, 2007 11:00 am
Località: Puglia

pelomedusa subrufa...Welcome

Messaggioda Fraù » dom nov 11, 2007 3:47 pm

Ciao a tutti, ieri la mia ragazza mi ha regalato un esemplare di pelomedusa subrufa. Penso di inserirla nell'acquaterrario con le graptemys. Infatti anche il negoziante le aveva mischiate.
Voi che dite? Se doveste saperne qsa in più di me rispondetemi.
Grazie milee ciao..

P.s. Appena possibile posto le foto...

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom nov 11, 2007 4:00 pm

be non è l idele...una è nord americana e l'altra africana...le pelomedusa hanno bisogno di acqua sui 26/28 gradi circa! una graptemys invece richiede temperature di 23/24 gradi...

inoltre la pelomedusa sta in acque relativamente basse essendo una scarsa nuotatrice, a differenza delle graptemys!
ricorda che graptemys fa letargo e pelomedusa no!

ultima nota...leggevo che negli habitat naturali l'acqua in cui vive la pelomedusa il ph ha valori elevati, 8-8.5

leggi la scheda:

http://www.tartaclubitalia.it/specieacq ... /index.htm

Fraù
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 30, 2007 11:00 am
Località: Puglia

Messaggioda Fraù » dom nov 11, 2007 4:25 pm

si , al massimo una temperatura di 25 gradi frebbe contente entrambe le specie. Per quanto riguarda il letargo, le graptemys sono ancora piccoline, quindi per quest'anno lo salteranno per quanto riguarda la profondità dell'acqua ci farò una zona meno profonda. Ma per la convivenza? Dite che finiranno per bisticciare?
Vediamo...

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » dom nov 11, 2007 4:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

be non è l idele...una è nord americana e l'altra africana...le pelomedusa hanno bisogno di acqua sui 26/28 gradi circa! una graptemys invece richiede temperature di 23/24 gradi...

inoltre la pelomedusa sta in acque relativamente basse essendo una scarsa nuotatrice, a differenza delle graptemys!
ricorda che graptemys fa letargo e pelomedusa no!

ultima nota...leggevo che negli habitat naturali l'acqua in cui vive la pelomedusa il ph ha valori elevati, 8-8.5

leggi la scheda:

http://www.tartaclubitalia.it/specieacq ... /index.htm



quoto assolutamente per me deve avere un habitat diverso date le differenti esigenze!

Fraù
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 30, 2007 11:00 am
Località: Puglia

Messaggioda Fraù » dom nov 11, 2007 7:37 pm

ho inserito le foto nella categoria foto tartarughe acquatiche e palustri

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » dom nov 11, 2007 10:29 pm

Non credo sia una buona idea, anzi per niente ( e anche il fatto che il negoziante le tenesse assieme significa solo che ci capisce poco lui per primo).
Non e' che mantenedo una temperatura "a mezza via" tra una specie e l'altra si fanno felici entrambe, magari!
La subrufa ha scarsa tolleranza per le temperature "basse", e per basse si intende anche temperature piu' che normali, come appunto 23-25 gradi.
L'ideale e' al di sopra dei 26 gradi con un optimun attorno ai 29.
Anche la stabilita' della temperatura e' essenziale, essendo una specie poco tollerante alle variazioni e sopratutto agli sbalzi.
Anche la zona terrestre deve essere riscaldata ed avere una buona estensione.
Quindi, la possibilità di litigi con le altre, e' solo l'ultimo dei problemi :D

Fraù
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 30, 2007 11:00 am
Località: Puglia

Messaggioda Fraù » dom nov 11, 2007 11:32 pm

Cmq ho notato che per quanto se ne dica nuota davvero bene....non ha nulla da invidiare alle graptemys....Anzi....Ha un assetto perfetto, e nuota molto più tranquillamente di loro...Cmq vedrò di sistemarla al meglio, anche se per il momento dovrà avere un pò di pazienza...alla fine starà di certo meglio che al negozio senza riscaldatore...penso di averle salvato le pinne...:D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 147 ospiti