Integrazione alimentare mata mata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Integrazione alimentare mata mata

Messaggioda Giosa83 » mer nov 07, 2007 1:45 pm

Ciao a tutti!!!Spero che la mia domanda non sia troppo stupida..ma quando allevo un animale lo voglio fare nel miglior modo possibile e quindi cerco di soddisfare qualsiasi mia curiosità a riguardo.Passo alla domanda...avete mai pensato di somministrare,per alternare la dieta della vostra mata mata,dei grilli o delle blatte?Ho una mata msts di 8,5cm di guscio e mi sembra ancora troppo piccola per darle qualche pinky e quindi volevo sapere se potevo darle qualche invertebrato per variare la sua alimentazione.Voi cosa mi dite???

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » mer nov 07, 2007 2:10 pm

Vi faccio questa domanda perchè ho un piccolo allevamento di blatte e tarme e quindi volevo sapere se potevo somministrarle anche alla mia tarta.Grazie mille in anticipo:):)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer nov 07, 2007 2:23 pm

si puoi somministrare grilli,tarme,blatte e lombrichi ma è difficile che lo accettino,alla mia ho sempre provato a dare questi invertebrati e appena li vede muovere nell'acqua li ingoia e poi li risputa subito perchè non sono di suo gradimento xx(,comunque se cominci ad abituarle da piccole può darsi che poi li mangino...;)

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » mer nov 07, 2007 2:53 pm

la mia anche se è piccola mangia già i pesci morti...solo che dato che dalle mie parti è difficile reperire acquadelle e cose simili....ho pensato di provare con gli invertebrati.Voglio sottolineare che non intendo non somministrare più pesci alla tartaruga,ma solo variare l'alimentazione.

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » mer nov 07, 2007 11:35 pm

ci sono altri allevatori,oltre al gentissimo chelus,che hanno provato a somministrare invertebrati???

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio nov 08, 2007 12:18 am

Si, io, con gli stessi risultati di Chelus85...
Si mostra interessata sopratutto ai lombrichi, forse per via del fatto che in acqua si agitano parecchio, ma poi li risputa.
In ogni caso puoi dare qualche gamberetto crudo, ma con molta parsimonia perche il "carapace" dei gamberetti e' piu' difficoltoso da digerire.
Puoi dare, sempre con parsimonia, anche striscioline di cuore o fegato di bue.
Se riesci a trovare pinky surgelati di piccole dimensione (di topo per capirsi) non avra problemi a mangiarli.
Ricorda comunque che la dieta deve rimanere composta in gran parte da pesci.

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » gio nov 08, 2007 1:10 am

si si ceerto!!!sempre i pesci.Però volevo alternare un pò dato che ho letto sulla scheda di allevamento che il segreto per questa specie è variare la dieta.Domani povo con qualche blatta.Per i pinky mi sembra ancora piccola....

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » ven nov 09, 2007 1:45 pm

Approfitto della vostra gentilezza per porvi un'altra domanda.Ho un amico che ha un gruppetto di piranha che presentano ferite mortali dovute a combattimenti tra esemplari.Si possono usare come alimento per la mata mata???Possono dare problemi dato il loro regime alimentare???

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » ven nov 09, 2007 2:18 pm

I piranha piccoli sono ottimi alimenti per le mata mata visto che in natura si nutrono proprio di loro...;)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » ven nov 09, 2007 2:26 pm

miraccomando però devono essere piccoli rispetto alla Mata mata e devono essere somministrati uno per volta cioè da soli, perchè se sono grandicelli e in gruppo potrebbero dare qualche morsichetto alla tarta...;)

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » ven nov 09, 2007 2:33 pm

guarda vedessi come sono ridotti....pensa che galleggiano....mi sembra assurdo che dei cospecifici possano ridursi in questo modo.Cmq sono grandi quanto una moneta da 2 euro e la mata mata è 8,5 cm.....Ma non c'è pericolo che i denti dei pesci possano lesionarle l'esofago durante ingestione??

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » ven nov 09, 2007 2:36 pm

no,puoi stare tranquillo puoi darglieli...;)

Giosa83
Messaggi: 278
Iscritto il: ven lug 28, 2006 6:17 pm

Messaggioda Giosa83 » ven nov 09, 2007 2:37 pm

grazie per le dritte!!!!:D

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven nov 09, 2007 3:14 pm

Ancora una volta quoto Chelus, solo se piccoli e uno alla volta (non si sa mai).
I piranha purtroppo sono fatti cosi, capita che si aggrediscano tra di loro sopratutto in ambienti troppo ristretti o nel caso qualcuno non dimostri di trovarsi in perfetta salute.
A volte qualcuno particolarmente aggressivo aggredisce i conspecifici anche senza motivi, come quello che ho io che mi e' stato regalato perche non accetta la presenza di nessun conspecifico.

alilad81
Messaggi: 178
Iscritto il: mer ott 03, 2007 10:09 am
Località: Sicilia

Messaggioda alilad81 » ven nov 09, 2007 4:50 pm

Vi ringrazio del consiglio che avete fornito anche a me indirettamente: ieri sera leggendo qui e là ero rimasta attratta dall'idea di allevare dei lombrichi per le tarte...ovviamente già stamattina stavo entrando in un negozio di esche vive per vedere se li avessero. Meno male che il mio ragazzo mi aveva messo una pulce nell'orecchio dicendomi che a suo avviso le mie tarte, che sono personcine fini, non li avrebbero graditi (non considerando l'affermazione di mia madre alla presentazione dell'idea: "Solo questo ti manca!").
Mi sa che non mi rendo responsabile di alcun delitto...se mi nasce una colonia poi me la magno io per consumarla?:D


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 108 ospiti

cron