Letargo alla TSS prodiga??

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom nov 04, 2007 4:12 pm

ciao
sono felicissima per te stynella ^^^
mi raccomando dora in poi sii piu prudente (ma secondo me lo sai gia) ;)

Stynella
Messaggi: 128
Iscritto il: sab set 30, 2006 6:04 pm
Località: Veneto

Messaggioda Stynella » dom nov 04, 2007 7:57 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Sara81

Che bella notizia!! Sono proprio contenta che hai trovato anche l'altra. Secondo me è sopravvissuta perchè ha trovato qualche pozzanghera o fosso, ed è vissuta lì per tutto questo tempo, mangiando ciò che trovava.



Questa era sotto ad una pianta.. era completamente sporca di terra.. quindi suppongo che abbia sfruttato l'acqua che arrivava per le piante.. certo che sono stata iperfortunata! per finire lì ha anche attraversato il viale cementato dove passiamo con le macchine:0.. ora non mi sfuggono più.. e in primavera.. laghetto per tutte!!!:D:D
Intanto oggi si sono mangiate un bel latterino senza avanzarne neanche un pezzetto!!;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 129 ospiti