ambientamento nuova tartaruga

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
imperatorv2
Messaggi: 6
Iscritto il: ven nov 02, 2007 4:04 pm

ambientamento nuova tartaruga

Messaggioda imperatorv2 » ven nov 02, 2007 4:24 pm

salve,mi chiamo rosario ed ho una splendida chrysemys concinna da ormai circa un mese,oggi ho avuto regalato una cyclemys dentata,che ho unito alla mia tarta,e da stamattina entrambe non fanno altro che agitarsi.volevo chiedervi è normale xkè poi si conosceranno,o faccio male a tenerle insieme?
vi prego rispondete al piu presto:0

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven nov 02, 2007 5:24 pm

Ciao Imperatorv2,

sono due specie di tarte con esigenze molto diverse...:)

Noi usiamo una regola, una specie=una vasca/teca/recinto.:)

Prova a leggere 'sti allegati:
Cyclemys dentata
http://www.tartaclubitalia.it/schedesem ... entata.pdf

Pseudemys concinna
http://www.tartaclubitalia.it/schedesem ... ncinna.pdf

Se hai altre domande che non trovi risposta in queste schede, non fai altro che chiedere qui!:D

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » ven nov 02, 2007 5:38 pm

tortugo ha ragione...poi dovresti dirci anche le dimensioni della vasca in cui le allevi

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven nov 02, 2007 6:05 pm

Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259

tortugo ha ragione...



ehm... dové?:D

Avatar utente
imperatorv2
Messaggi: 6
Iscritto il: ven nov 02, 2007 4:04 pm

Messaggioda imperatorv2 » ven nov 02, 2007 8:49 pm

grazie per il consiglio,infatti la situazione continua a non cambiare,xo ora che faccio?in verità avrei anke una vaschetta in cui potrei mettere la dentata,ma non credo sia l habitat adeguato..
l acquario è piccolo 30x30x30,ma se le rimango insieme rischio qualcosa?
ps:sono un neo appassionato di questi deliziosi animaletti e quindi ho bisogno di consigli xchè voglio comportarmi nel migliore dei modi...grazie

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » ven nov 02, 2007 10:49 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Guscioduro

Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259

tortugo ha ragione...



ehm... dové?:D



ops:I:I:I...mi sono un attimo rinco...:D:Dovviamente guscio:D

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » ven nov 02, 2007 10:52 pm

Citazione:
Messaggio inserito da imperatorv2

grazie per il consiglio,infatti la situazione continua a non cambiare,xo ora che faccio?in verità avrei anke una vaschetta in cui potrei mettere la dentata,ma non credo sia l habitat adeguato..
l acquario è piccolo 30x30x30,ma se le rimango insieme rischio qualcosa?
ps:sono un neo appassionato di questi deliziosi animaletti e quindi ho bisogno di consigli xchè voglio comportarmi nel migliore dei modi...grazie




intanto la vaschetta e piccola gia per tenerne una sola...conta che dovresti avere un acquaterraio lungo almeno 60cm e largo almeno 40 solo per la concinna,Tenendo conto del fatto che dell'altra non ci hai detto le dimensioni e che immagino sia cmq baby,in alternativa potresti utilizzare una vasca provvisoria come questa che ho io allestito (modico prezzo di 5 euro)...e' una vasca portapanni con rotelle opportunamente attrezzata nella foto non ho il termostato inserito ma adesso c'e'...

Immagine:
Immagine
49,13 KB


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 98 ospiti