Mata mata che non mangia

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
n/a06

Mata mata che non mangia

Messaggioda n/a06 » gio nov 01, 2007 11:39 am

Ciao ragazzi,ho appena preso 2 mata mata di 5 cm di carapace.Ho provato a dargli dei pesci rossi ma non riescono a mangiarli,ovvero li beccano ma gli scappano.Forse sono grandi? Sono di 3cm... Che faccio?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio nov 01, 2007 11:48 am

Se loro ci provano significa che hanno l'appetito ma i pesci sono decisamente grandi.
Finche sono piccole dovresti provare con pesci piu' piccoli, tipo neon, cardinali o girini.
A breve cresceranno di quel che basta per passare ai latterini o alle acquadelle surgelate.

n/a06

Messaggioda n/a06 » gio nov 01, 2007 12:07 pm

Un altra cosa,mi consigliate di passarle in un acquariodi 150 cm ora o è presto? Se lo spazio è grande riescono prendere i neon?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio nov 01, 2007 12:11 pm

Questa e' una scelta che devi fare tu.
Per loro non e' un grosso problema catturare le prede, se della dimensione giusta.
La cosa fondamentale e' che il livello dell'acqua non sia eccessivo, devono poter raggiungerela superficie con il naso stando appoggiate al fondo.
Detto questo, secondo me possono benissimo stare in una vasca grande.

n/a06

Messaggioda n/a06 » gio nov 01, 2007 1:06 pm

La vasca è 150 cm x 60 x 70 H ... Le metto? Ho paura che i neon essendo piccoli è difficile che passino vicino a loro data la dimensione della vasca,dite di no? Aiutatemi...

Quanto la metto alta l'acqua? Se facessi una zona in cui l'acqua è più bassa e una dove è più alta?Il neon nuota a metà vasca? O nella zona alta?

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » gio nov 01, 2007 2:00 pm

Infatti per me la tua vasca di 150 cm x 60 x 70 H per adesso è troppo spaziosa e i neon sarebbero liberissimi di stare lontano dalla tartaruga,devi metterle in un acquario un pò più piccolo tipo 50 cm x 30 x 30 H dove è limitato lo spazio e i neon non avrebbero scampo,il livello dell'acqua per i baby deve essere inferiore ai 10 cm...;)

n/a06

Messaggioda n/a06 » gio nov 01, 2007 2:10 pm

A che dimensioni potrei metterle li dentro? E in quanto tempo le raggiungono?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio nov 01, 2007 3:10 pm

Anche io sono dell'idea che in un'acquario di quello i pesci hanno tantissimo spazio per scappare. A meno che non ne metti dento 100. E poi usa anche i guppy o piccoli Molly baloon (o una cosa del genere, che sono sicuramente molto meno veloci dei neon. I Brachidanio (i più economici) sono troppo veloci!
Certo, non è simpatico parlare di "trappole mortali" per i pesci..spero che molti capiranno che almeno all'inizio è d'obbligo questo tipo di mantenimentoV;)
Chiaramente devi bilanciare la cosa: o usi una vasca piccola, con un numero limitato di pesci, oppure una vasca grande con un numero elevatissimo di pesci....poi, per il calcolo dell probabilità, otterrai risultati:D;)

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » gio nov 01, 2007 4:31 pm

potrai mettere le tue mata mata nella vasca di 150 cm x 60 x 70 H solo quando avranno raggiunto una lunghezza intorno ai 15-20 cm cioè fra meno di due anni...;)

n/a2

Messaggioda n/a2 » gio nov 01, 2007 8:34 pm

Consiglio anche io...

n/a06

Messaggioda n/a06 » gio nov 01, 2007 8:36 pm

E se mettessi un separè?

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » gio nov 01, 2007 9:23 pm

Si puoi anche mettere un saparè nella tua vasca l'importante è che lo spazio non sia eccessivo e permetta alle baby di mata mata di cacciare i pesci anche rimanendo ferme,in quanto le Chelus Fimbriatus proprio come la Macroclemmys Temminckii sono predatrici passive cioè rimangono immobili in attesa di una preda e non fanno come le altre tartarughe che sono predatrici attive e rincorrono la preda...;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » ven nov 02, 2007 12:09 am

ciao perche non provi anche piccoli pezzi di arborelle morte?? le prendi con una pinzetta e gliele sventoli davanti....non sono sicura ma penso che se il pesce è piccolo lo mangi lo stesso ;)
tu prova e poi facci sapere ;)

n/a06

Messaggioda n/a06 » ven nov 02, 2007 7:38 am

Ho provato con piccoli pezzi di gambero e non ci sono riuscito,lo inseguiva con la testa ma non lo ha mangiato..

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » ven nov 02, 2007 10:52 am

Giusto consiglio quello di Giada, solo che spesso all'inizio serve pazienza e "affinare" un po' l'occhio per capire quando stanno per "addentare" la preda e quando sono solo incuriosite.
una volta accettata la prima preda a pinzetta, il gioco e' fatto.
Tornando al discorso della grandezza della vasca, la mia idea e' che anche se grande non dovrebbe essere un problema catturare le prede.
Nella tua vasca di 150x 60 la profondita' dell'acqua sarebbe al massimo di una decina di cm per ora.
Un gruppetto di una quindicina di pesciolini (come i neon) sarebbe "costretto" a passare dalle parti della mata mata prima o poi.
In quel caso, non se li lascerebbe certo sfuggire.
Se poi vuoi essere piu' tranquillo e usare un separe', meglio.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 143 ospiti