Umidità mata mata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
n/a2

Umidità mata mata

Messaggioda n/a2 » gio nov 01, 2007 12:48 am

Ciao ragazzi,quanto deve esere la giusta umidità per la mata mata ? E come faccio a raggiungerla? Grazie

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio nov 01, 2007 1:01 am

Beh, visto che passa in acqua tutta la sua vita non dovrebbe avere problemi di bassa umidita' :D
Scherzi a parte, e' molto piu' importante la temperatura dell'aria che sovrasta l'acqua, deve avere la stessa temperatura dell'acqua stessa.
Per ottenere il tutto basta tenere la vasca coperta per 3/4 e non collocarla in stanze fredde o soggetti a correnti d'aria.

n/a2

Messaggioda n/a2 » gio nov 01, 2007 1:16 am

Grazie,un umidità ideale quanto dovrebbe essere?

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio nov 01, 2007 9:45 am

azzardo una ipotesi: venendo dal Sud America da una foresta pluviale penso proprio la più alta possibile quindi sopra il 70-75% fino a rasentare il 100%.Se, come detto da Luca tieni l'acquario coperto, la stessa acqua dell'acquario evaporando manterrà un'umidità elevata.Al massimo usa un nebulizzatore per piante.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio nov 01, 2007 3:14 pm

avete detto tutto...la mia esperienza, come hanno già detto Luca e Platy: io tengo chiuso l'acquario, completamente, con dei fori d'aereazione. L'aria si mantiene calda e umida allo stesso tempo;);)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 120 ospiti