STRANA CONVIVENZA

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
GiulioLelli
Messaggi: 37
Iscritto il: dom ott 21, 2007 11:38 am

STRANA CONVIVENZA

Messaggioda GiulioLelli » lun ott 22, 2007 6:36 pm

ciao a tutti! ho recentemente inserito all'interno del mio tartarugario un pescetto rosso a due code, e a prima vista sembra andare d'accordo con le tarte, e trovarsi a suo agio, ma ho dei dubbi...secondo voi è una buona idea? faccio bene a tenerlo li dentro o no? e se poi alle tarte viene fame e lo cominciano a prendere a morsi?

Immagine
29,78 KB

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » lun ott 22, 2007 6:41 pm

c'è questo rischio

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun ott 22, 2007 8:43 pm

Secondo me se non lo vuoi vedere morto non fai per niente bene a tenerlo lì dentro...questi a doppia pinna poi sono molto più lenti dei classici pesci rossi, quindi secondo me non regge una settimana lì dentro...se lo hai messo per farlo vivere hai sbagliato posto:D;););)

Avatar utente
chelus- fimbriatus
Messaggi: 682
Iscritto il: dom mar 25, 2007 8:32 am

Messaggioda chelus- fimbriatus » mer ott 24, 2007 8:58 pm

se lo tieni per arlo vivere devi farci un apposita struttura con le tarta fa una brutta fine

GiulioLelli
Messaggi: 37
Iscritto il: dom ott 21, 2007 11:38 am

Messaggioda GiulioLelli » ven ott 26, 2007 11:23 pm

e vi dirò....per ora sembrano andare molto d'accordo. è già il 5 giorno!

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » ven ott 26, 2007 11:39 pm

non capisco perchè tutti si ostinano a far conivere tarta e pesci in amore e d'accordo si sa che prima o poi il pesce finerà per essere un semplice spuntino e come andare in uno zoo e vedere nella gabbia dei leoni una gazzella che sgambetta felice, o in un enorme acquario di squali bianco una foca che sguazza in mezzo a loro traquillamente...
se vuoi far vivere il pesce cambiagli sistemazione la convivenza con il suo predatore naturale è inadeguata
se vuoi integrare e completare la dieta delle tue tarta non posso che dirti tienilo li dopotutto sono uno di quelli che integra e completa;)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » ven ott 26, 2007 11:49 pm

quello e un pesce "a coda a velo" e il problema e apputno la sua povera coda...infatti essendo molto evidente sara di facile presa per la tua tarta!!!cmq apparte tutto io evito sempre questo tipo di convivenza;)

GiulioLelli
Messaggi: 37
Iscritto il: dom ott 21, 2007 11:38 am

Messaggioda GiulioLelli » lun ott 29, 2007 12:31 am

no cmq le mie tarte si nutrono di latterini tutti i giorni o quasi, quindi non credo che gli venga lo stimolo di mangiarsi il pescetto rosso... o si? e poi secondo me lui è troppo grande per essere mangiato. cmq... vedremo come andrà a finire.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun ott 29, 2007 12:35 am

Beh, bisogna essere un pò ottimisti per pensare che non farà una brutta fine...le tartarughe poi non si fanno tanti scrupoli per la grandezza...lo mangiano a morsi, piano piano!V

n/a11

Messaggioda n/a11 » lun ott 29, 2007 8:37 am

..................Immagine

Ieri sono stato al solito ristorante cinese che ha da 15 anni 2 T.elegnas che vivono senza problemi in una vasca senza UVB, vengono nutriti a gamberetti, sono rimaste di piccola taglia e non sembrano avere problemi.
Per molti anni le tarte di notte sbranavano tutti i pesci che si ostinava ad inserire il proprietario.
Poi, da alcuni anni, raggiunta l'età maturaavevano smesso di mangiarli.
Pochi mesi fa un cliente gli ha regalato una Nelsoni e una Troosti, entrambi giovanotte .....
Morale, la notte i pesci sono tornati a sparire....Immagine

Sempre ieri sono stato a villa Celimontana, non molto grande, fino a pochi mesi fa era piena di carassi e carpe, da poco hanno comincia a riempirla di Nelsoni e tutti i peci di piccola taglia sono scomparsi....

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » lun ott 29, 2007 3:22 pm

infatti io sapevo che anche le trachemys, considerate le più fameliche, diventano completamente(o quasi)vegetariane col passare degli anni...

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mer ott 31, 2007 4:57 pm

Si ma non vuol dire che il pescetto lo schifano...

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer ott 31, 2007 8:05 pm

Anche i grossi pesci non è che se la passino bene, la mia trachemys troostii ha un anno e si è letteralmente sbranata una carpa di 16cm quando lei ne misura 8 quindi la metà. E' riuscita ad afferrarla sul collo e non ha avuto scampo.
Senza considerare il fatto che spesso li mutilano. prima la coda, poi le pinne, alla fine il pesce resta inerme se non muore prima dalla paura.

GiulioLelli
Messaggi: 37
Iscritto il: dom ott 21, 2007 11:38 am

Messaggioda GiulioLelli » dom nov 04, 2007 11:57 pm

è vero! sarà una mia impressione, ma giorno per giorno la coda del povero pesce continua a diminuire. forse è il caso di trovargli una sistemazione piu adeguata

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » lun nov 05, 2007 12:07 am

Citazione:
Messaggio inserito da GiulioLelli

è vero! sarà una mia impressione, ma giorno per giorno la coda del povero pesce continua a diminuire. forse è il caso di trovargli una sistemazione piu adeguata



ciao Giulio o forse dovrei chiamarti S.Tommaso:D dovevi vedere per credere, se fai in tempo a cambiargli sistemazione la coda dopo un pò ricrescerà come prima:)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 127 ospiti