E' giunta l'ora di prendere un'altra pelodiscus

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

E' giunta l'ora di prendere un'altra pelodiscus

Messaggioda jcdenton » mar ott 30, 2007 12:30 am

Ragazzi Maxtor dimostra chiaramente di volersi accoppiare (non chiedetemi i dettagli se non ve li racconto tutti :D:D:D:D).
A me non dispiacerebbe riuscire ad aver riproduzioni di pelodiscus sarebbe una piccola grande soddisfazione personale.

Una sola cosa mi frena, il fatto che dovrei prenderla adulta per aver la certezza di avere una femmina, ma lo stesso fatto di prenderla adulta non mi piace, vorrei vederla crescere da me, darle le attenzioni che ho dato a Maxtor in questo anno di allevamento, sapere che crescerà con la giusta alimentazione invece di prenderne una di cui non potrò esser certo della nascita, non potrò esser certo di come è stata allevata (cosa per altro importante perché sia fertile o meno).
E' un dubbio al quale non vedo soluzione certa, in entrambi i casi è un rischio.
Vorrei sentire i vostri pareri, che faccio? Rischio e prendo una pelodiscus baby con la speranza di aver beccato una femmina oppure rischio e prendo una femmina adulta con la speranza che non sia troppo vecchiotta e che sia stata allevata nel migliore dei modi?

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar ott 30, 2007 1:12 am

Se tu avessi voluto iniziare ora, ti avrei consigliato di prenderne un gruppetto di baby e poi selezionare una coppia.
Invece nel tuo caso, con un maschio gia grandino e sessato, direi di prendere una femmina gia cresciuta (magari subadulta) e certa, ricominciare da zero con delle bay e sperare di "crescere" una femmina richiederebbe molta pazienza e c...;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar ott 30, 2007 1:29 am

Questo è anche il mio consiglio. Non ti conviene prendere altre baby. Cerca direttamente una femmina...a 15 cm circa sono già riproduttive, quindi non ti sarà molto difficile trovarne una di dimensioni contenutee perfette per il tuo "omino"....non sono neanche tanto vecchie di quella taglia...per quanto riguarda la salute e il modo in cui sono state allevate, le gusciomolle sono sicuramente tra le tartarughe che dimostrano maggiormente errori nel mantenimento e nell'allevamento (a causa della pelle delicata etc etc)
Vai sul sicuro: scegli una bella femmina adulta! se poi mostra già segni di insofferenza il tuo caro e "sconosciuto":o) Maxtor, non vorrai costringerlo ad attendere altri 3-4 anni...nella speranza che tu abbia beccato la femmina in un mucchietto di Pelodiscus baby!:D:D:D;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar ott 30, 2007 9:03 am

:D:D:D Ragazzi mi avete convinto, come sempre i vostri consigli sono perfetti:D:D:D.
Comunque sia, se lo sogna che lo farò convivere con la femmina ovviamente.... al max qualche incontro e sotto controllo, conoscendole non vorrei si divorino a vicenda :D:D:D:D.
Le femmine in genere sono mature dopo 4 o anche 5 anni mi confermate?
Altra cosa che volevo chiedervi, molte specie sono fertili solo con il letargo, le pelodiscus sono tartarughe che non mostrano alcuna sofferenza alle basse temperature e che nel loro areale non fanno letargo. Il mio Maxtor vive senza riscaldatore, le temperature alte lo rendono molto apatico mentre ora con la temperatura che oscilla tra i 22 e 16° è attivissimo più che in estate;
ora questa è una procedura corretta di allevamento oppure per aver più possibilità di riproduzione dovrò variare qualcosa?
Ora l'altro dubbio, io solo una volta ho trovato un adulto ed era maschio, quindi avrei una scelta limitata anche talora decidessi di farmela portare dal negoziante perché se dirò a lui di portarmela non penso me ne porterà più di una sempre trovandola una.
Un altro consiglio che mi era stato dato è far fare il test del DNA su una baby e sapere in anticipo il sesso.
Voi che dite?
Grazie mille per la vostra attenzione.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mar ott 30, 2007 9:32 am

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton


Comunque sia, se lo sogna che lo farò convivere con la femmina ovviamente....
Le femmine in genere sono mature dopo 4 o anche 5 anni mi confermate?
Altra cosa che volevo chiedervi, molte specie sono fertili solo con il letargo, ............. e che nel loro areale non fanno letargo.
....
ora questa è una procedura corretta di allevamento oppure per aver più possibilità di riproduzione dovrò variare qualcosa?




ovvio che devono essere separate ...
le mie si sono riprodotte a 12 cm e 1,5 anni (senza fare letargo)
nel loro areale di provenienza fanno il letargo
secondo me non devi modificare nulla .....

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar ott 30, 2007 10:55 am

Perfetto, grazie mille Chris. Quindi lo fanno, avevo ricevuto un'informazione sbagliata.
Allora adesso il tutto sta nel trovare una femmina di un anno.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar ott 30, 2007 11:29 am

sì, una femmina di circa 13-15 cm e vai sul sicuro, avrà sicuramente più di un anno e sarà riproduttiva al 100%. Lascia stare ii test del DNA, investi i soldi in un adulto. Tra i test e il tempo e la cura (e l'alimentazione) che spenderesti per una baby puoi comprare un abulto senza problemi!:D:D:D;) Devi solo iniziare a cercarlo. Anche io la cerca una femminuccia di quella taglia, ma ancora niente!;)

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » mar ott 30, 2007 2:41 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Ragazzi Maxtor dimostra chiaramente di volersi accoppiare (non chiedetemi i dettagli se non ve li racconto tutti :D:D:D:D).



ecco .. io quasi quasi ti chiedo i dettagli ... [:102]
eheh ..

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mar ott 30, 2007 8:37 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

Anche io la cerca una femminuccia di quella taglia, ma ancora niente!;)



Eppure da "fonti ignote", so che dalle tue parti ce ne sarebbe una :D:D;)

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer ott 31, 2007 12:18 am

Una WILD però! oltre a scappare da lei dovrei scappare dalla polizia a cavallo...sono famose le mie doti da velocista, ma non vorrei mettermi alla prova proprio contro un cavallo della polizia!:D:D:D:D:D:D;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer ott 31, 2007 12:28 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo

sì, una femmina di circa 13-15 cm e vai sul sicuro, avrà sicuramente più di un anno e sarà riproduttiva al 100%. Lascia stare ii test del DNA, investi i soldi in un adulto. Tra i test e il tempo e la cura (e l'alimentazione) che spenderesti per una baby puoi comprare un abulto senza problemi!:D:D:D;) Devi solo iniziare a cercarlo. Anche io la cerca una femminuccia di quella taglia, ma ancora niente!;)



Non è che sia così di conforto questa tua risposta :D:D;);).
in un negozio qui a Cosenza hanno una pelodiscus adulta maschio però, provo a chiedere chissà mi riesce a far arrivare una bella femmina.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer ott 31, 2007 12:42 am

Non è facile trovare chi cede femmine riproduttive..di maschi ce ne sono quanti ne vuoi, purtroppo!;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer ott 31, 2007 12:48 am

Beh ci provo almeno cosa altro posso fare?
Certo far passare dell'altro tempo non mi conviene, cercherò per qualche mese se no poi magari prenderò la strada della baby con test DNA.
Sono troppo innamorato di questa specie e vorrei riuscire a riprodurle, sarebbe un sogno avere dei piccoli Maxtor ;);):D:D:D:D.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer ott 31, 2007 1:04 am

si dei piccoli maxtor con lo stesso caratterino affettuoso del papa :D:D
che belloooooooooo:D:D
dopo le dita di jc che sanguineranno non sara una ma almeno 5 :D:D:D

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer ott 31, 2007 1:59 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Beh ci provo almeno cosa altro posso fare?
Certo far passare dell'altro tempo non mi conviene, cercherò per qualche mese se no poi magari prenderò la strada della baby con test DNA.
Sono troppo innamorato di questa specie e vorrei riuscire a riprodurle, sarebbe un sogno avere dei piccoli Maxtor ;);):D:D:D:D.



Sarà che dopo qualche anno di esperienza di baby e vari, rimango fermo sull'ideo che, se lo scopo è la riproduzione, conviene investire su animali adulti! Quindi meglio far passare 5 mesi, piuttoscto che spendere soldi per test del DNA, con la consapevolezza che c'è un piccolo da tirare su, con tutti i rischi che si possono correre. E' chiaro che se lo scopo non è la riproduzione "a breve", è meglio crescere gli animali da quando sono piccoli!
;);););)
Se mi viene qualcosa all'orecchio ti farò sapere!;););););)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 127 ospiti