Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
in questa scheda, per esempio, (la prima che mi è capitata sotto mano) si può notare l'utilizzo del termine melanico
http://it.wikipedia.org/wiki/Pantera_nera![]()
Citazione:
Messaggio inserito da Massimo L.
In biologia il termine è ben definito:
Il melanismo è un eccesso di pigmentazione nera o quasi nera di pelle, piume o peli, in un organismo individuale o in un tipo di organismi. Più tecnicamente, si riferisce ad un fenotipo nel quale la pigmentazione di un organismo è espressa completamente, o quasi completamente. Un sinonimo di questa condizione usato nel contesto di malattia umana è melanosi.
L'abbondantismo è un incremento della pigmentazione scura in pelli o manti maculati, che causa un aumento nel numero e nella dimensione delle macchie o delle strisce pigmentate. Quando l'abbondantismo è sufficientemente esteso da apparire come il melanismo, come ad esempio nel caso in cui le striature del manto di un animale aumentano in larghezza fino a sovrapporsi, il fenomeno viene detto pseudo-melanismo.
Da http://it.wikipedia.org/wiki/Melanismo
mentre in terraristica c'è un esteso uso improprio, a volte opposto al termine.
Vedere questa Trachemys stejnegeri definita su http://www.chelonia.org/trachemysgallery.htm melanistica:
(io, alla romana direi che è 'na roscia=rossa e non 'na mora=nera)
![]()
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 146 ospiti