Immagine:

37,77 KB
Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman
o è un fotoritocco!!
Citazione:
Messaggio inserito da EDGCitazione:
Messaggio inserito da supersubaruman
o è un fotoritocco!!
E basta con sti fotoritocchi! Ogni volta che si posta un'immagine particolare, questa risposta c'è sempre, mica ritoccare le foto di tarta è diventata una moda, io non saprei nemmeno come si fa a fare un fotomontaggio, sono immagini che trovo cercando in vari siti. Se una foto a qualcuno può sembrare un fotomontaggio, almeno spieghi il perchè!
Comunque grazie a tutti per le risposte, la pensavo anch'io così ma sentire altri pareri non fa mai male![]()
X Tommy: ma con il fatto che siano vegetariane, il becco leggermente seghettato sembrerebbe una contraddizione, o no?
Citazione:
Messaggio inserito da EDG
E basta con sti fotoritocchi! Ogni volta che si posta un'immagine particolare, questa risposta c'è sempre, mica ritoccare le foto di tarta è diventata una moda, io non saprei nemmeno come si fa a fare un fotomontaggio, sono immagini che trovo cercando in vari siti. Se una foto a qualcuno può sembrare un fotomontaggio, almeno spieghi il perchè!
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
Le Ocadia non mi ricordo, ma mi pare, e dico mi pare, che le Mauremys japonica non abbiano un becco dritto..mi pare che lo abbiano leggermente seghettato..se nessuno può confermare prima tra una settimana circa vi farò sapere...
Le caratteristiche che rendono le tartarughe uniche e quindi diverse da specie a specie sono dovute chiaramente all'adattamento all'habitat...questo è sicuramente un adattamento alle caratteristiche alimentari...
Mi sembra chiaro che la formazione dei denti sia un risultato diretto di "qualche anno"di adattamento all'alimentazione...nell'uomo poi ogni tipo di dente si è sviluppato apposta per un tipo di "lavoro"...la stessa cosa è avvenuta nelle tartarughe. Non penso che abbiano quel becco per essere distinte dalle Trachemys. E' sicuramente il risultato di processi di evoluzione dovuti all'utilizzo! evidentemente nel loro habitat sono adituate a mangiare determinate radici o foglie, o frutti, per cui natura ha voluto donargli una "dentatura"
più adatta all'uso!
La natura non fa niente per caso!
![]()
Un pò come le giraffe e i fringuelli...Darwin docet!![]()
Citazione:
Messaggio inserito da Tommy
io ricordo di aver letto che le pseusemys hanno il becco seghettato perche vegetariane...in effetti è cosi, le rubri e le nelsoni che ho hanno il becco seghettato...però non saprei se era una cavolata o meno il fatto che le ho hanno cosi perche vegetariane!
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 156 ospiti