Test Dna x Sapere se è M o F!

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Test Dna x Sapere se è M o F!

Messaggioda valemauri » mer ott 24, 2007 6:43 pm

Ciao a tutti, ho letto un pò in giro che per sapere in anticipo il sesso delle tartarughe si può fare il test del dna..in cosa consiste? Come lo fanno? Dove lo fanno? E che costo ha? Scusate le tante domande ma l'ho letto prima e la curiosità non mi lascia in pace!;)

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mer ott 24, 2007 6:48 pm

dove l'hai letto? comunque il sesso dipende dalla temperatura di incubazione.. se usi l'incubatrice la decidi tu la temperatura..

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mer ott 24, 2007 6:54 pm

Non sono molto pratico, ma il veterinario mi aveva detto che costava abbastanza..

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mer ott 24, 2007 7:34 pm

ma nel tuo sito c'è scritto che fate il test per i papagallini.. li come fate?

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » mer ott 24, 2007 7:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

dove l'hai letto? comunque il sesso dipende dalla temperatura di incubazione.. se usi l'incubatrice la decidi tu la temperatura..


L'ho letto in un altro forum di tartarughe..però non sono andati nello specifico, e siccome questo è il mio forum di fiducia ho preferito chiedere quì! Poco tempo fa ho acquistato in un negozio due sternotherus odoratus e saranno più o meno di 3 cm..quindi impossibile definire il sesso..e siccome sono curiosa come una scimmia volevo saperne di più per questo test del dna!

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » mer ott 24, 2007 7:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da luca1988

Non sono molto pratico, ma il veterinario mi aveva detto che costava abbastanza..


Azz..speriamo che il prezzo vari da vet a vet..;)

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » mer ott 24, 2007 7:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

ma nel tuo sito c'è scritto che fate il test per i papagallini.. li come fate?


Beh per i pappagalli è semplice, noi preleviamo 5 o 6 piume e le mandiamo all'istituto zooprofilattico e li estraggono il dna dalle piume e vedono se sono maschio o femmina, costa anche poco!

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » mer ott 24, 2007 8:27 pm

E alla tarta che si potrebbe prelevare :0 ? ! ? !

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mer ott 24, 2007 8:44 pm

le scaglie del carapace quando le cambiano..

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » mer ott 24, 2007 8:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da The_Goodman

E alla tarta che si potrebbe prelevare :0 ? ! ? !


Ah boh..per questo sono curiosa e chiedo!;)

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » mer ott 24, 2007 8:58 pm

Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

le scaglie del carapace quando le cambiano..


e come si fa a prendere le scaglie?

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » mer ott 24, 2007 9:12 pm

quando le cambiano perchè crescono si staccano da sole..

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » mer ott 24, 2007 9:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

le scaglie del carapace quando le cambiano..



Gli sternotherus, a differenza dei Trachemys/Graptemys/Pseudemys, non fanno mai, il cambio degli scuti.

L'80-90% delle tarte acquatiche che si trovano abitualmente nei negozi, vengono fatte nascere con temperature alte...
Il che significa che avrete una maggior probabilità di avere femmine...

Quindi... il prelievo per sessare, si fa solo se hai animali rari, minacciati, di cui urge una riproduzione per scongiurare l'estinzione, il che non fa caso vostro.:);)

n/a11

Messaggioda n/a11 » mer ott 24, 2007 9:31 pm

Se vuoi fare il test ti devi rivolgere a www.ngbgenetics.com sono di Ferrara.
Non costa molto, se ben ricordo sui 30€ a tarta.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mer ott 24, 2007 10:09 pm

Ma mi sembra stranissima sta cosa...qualcuno già ha inviato campioni di tartaruga??
Nei cheloni, nei due sessi, il genoma è identico, cambia solo l'attivazione di un ristrettissimo gruppo di geni a discapito di altri che risultano quindi spenti, ciò in virtù della temperatura presente nei primi stadi di incubazione. Nei maschi, si accende quel gruppetto di geni che porta a differenziare dei testicoli, nelle femmine si accende quel gruppetto di geni, inattivato nei maschi, che invece sviluppa delle ovaie. Chi decide questa accenzione-spegnimento è la temperatura.
Di certo non ci son cromosomi sessuali come negli uccelli e nei mammiferi, in cui è già tutto prestabilito al momento della singamia, cioè alla fusione dei due gameti.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti