trachemys gaigae ??

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

trachemys gaigae ??

Messaggioda sombrero1259 » lun ott 22, 2007 7:51 pm

ragazzi stavo pensando di prenderne una....
vorrei pero delucidazioni sul mantenimento di questa sottospecie e possibilmente anche le dimensioni che raggiungerebbe!in realta non dovrebbe essere molto differente dal mantenimento delle comuni trachemys almeno credo....voi che ne dite?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ott 22, 2007 8:27 pm

raggiunge i 24 cm circa e come allevamento è simile alle altre trachemys...
leggi questa scheda....

http://www.infotortuga.com/tgaigeae.htm

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun ott 22, 2007 9:08 pm

grazie tommy ho letto......la prendo!!!
postero delle foto all arrivo8D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ott 22, 2007 9:20 pm

mba...quelle che ho visto sin ora non sembran per nulla gaigae...mi informerei per bene prima di prenderle...

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun ott 22, 2007 9:28 pm

le ho viste su un sito di nostra conoscenza cmq ho spiegato che prima di prenderla voglio avere la certezza che sia proprio di questa sottospecie,,,hai suggerimenti su come fare?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » lun ott 22, 2007 9:29 pm

ciao la mia è una trachemys gaigae ;)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun ott 22, 2007 9:34 pm

ciao giada92 potresti postare una foto?
anche tu l hai presa dal sito az....nat....v..a?

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar ott 23, 2007 7:07 am

ciao io l'ho presa da loro ma di persona al tb....era quella di vincenzo
foto sulla sezione acquatiche

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » mar ott 23, 2007 5:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ciao la mia è una trachemys gaigae ;)


se era una di quelle che ho restituito io al Tartabeach ti posso assicurare che non è assolutamente una Trachemys gaigeae...tra l'altro sono spacciate per una presunta sottospecie(a tutto il forum misteriosamente sconosciuta)di Trachemys Scripta. Persino il negoziante, al momento di riprendersi le baby, mi "spiegava"che al limite poteva trattarsi del ceppo texano di Tse, quindi, per favore, basta parlare di Trachemys Gaigeae,: nessuno in italia alleva e/o vende questa specie!!:(!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar ott 23, 2007 5:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ciao la mia è una trachemys gaigae ;)



dopo un breve ricerca, e grazie all aiuto di amici di un altro forum americano,e di conseguenza ben informati su trachemys and company, posso affermareche la tua trachemys non è una T. Gaigae ma una trachemys scripta elegans, proveniente da Rio Grande, Texas...appena possibile approfondisco meglio!

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » mar ott 23, 2007 5:25 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ciao la mia è una trachemys gaigae ;)



dopo un breve ricerca, e grazie all aiuto di amici di un altro forum americano,e di conseguenza ben informati su trachemys and company, posso affermareche la tua trachemys non è una T. Gaigae ma una trachemys scripta elegans, proveniente da Rio Grande, Texas...appena possibile approfondisco meglio!



Siamo telepatici ::)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar ott 23, 2007 5:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da tartaboy

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ciao la mia è una trachemys gaigae ;)



dopo un breve ricerca, e grazie all aiuto di amici di un altro forum americano,e di conseguenza ben informati su trachemys and company, posso affermareche la tua trachemys non è una T. Gaigae ma una trachemys scripta elegans, proveniente da Rio Grande, Texas...appena possibile approfondisco meglio!



Siamo telepatici ::)



una doppia conferma!;)

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mar ott 23, 2007 6:48 pm

ma in tutte ste conferme, io come posso capire se e autentica?

Avatar utente
tartamaster
Messaggi: 301
Iscritto il: dom dic 11, 2005 10:48 pm

Messaggioda tartamaster » mar ott 23, 2007 6:59 pm

Se la compri in Italia, non lo è....:D

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar ott 23, 2007 7:25 pm

trachemys scripta Gaigeae Hartwegi

http://www.turtleforum.com/forum/upload ... opic=80323


qui trvi altre foto e qualcun altro (pminotti) che si da da fare per capire cosa siano quelle spacciate per Gaigeae...e riceve la stessa risp che ho ricevuto io!

http://www.turtleforum.com/forum/upload ... hl=Gaigeae

è necessario iscriversi per vedere le discussioni, è un semplice forum!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 128 ospiti