Vi presento Anita e Ninetta

Fraù
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 30, 2007 11:00 am
Località: Puglia

Vi presento Anita e Ninetta

Messaggioda Fraù » sab ott 13, 2007 7:30 pm

Immagine:
Immagine
33,44 KBCiao a tutti,
finalmente sono riuscito a capire come mettere le foto. queste sono le mie due tartine Anita ( sullo sfondo) e Ninetta (in primo piano).
Credo che sono due graptemys pseudogeographica pseudogeographica giusto? se notate la tarta sullo sfondo ha il carapace che ai lati si incurva verso l'esterno, da cosa è dipeso?

Immagine:
Immagine
64,88 KB




Immagine:
Immagine
35,75 KB



Immagine:
Immagine
30,87 KB

invece l'altra non presenta problemi apparentemente, vi posto le foto di Ninetta

Immagine:
Immagine
57,66 KB

Immagine:
Immagine
35,14 KB

E questa è Anita ke fa Basking

Immagine:
Immagine
82,93 KB

Immagine:
Immagine
69,57 KB

Scusate la qualità delle foto, ma è stato il max ke sono riuscito a fare.
Ke ne pensate della tartarughiera? Avete qualke consiglio?

Immagine:
Immagine
68,89 KB

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » sab ott 13, 2007 7:57 pm

molto carine davvero...complimenti per l acquaterraio mi piace davvero molto;)

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » sab ott 13, 2007 7:57 pm

Che simpatiche.

Quella in primo piano nella seconda foto mi sembra una Kohnii, visto l'occhio giallo e la riga gialla che arriva a mezza guancia.

Carino l'acquario, ma potresti mettere dentro anche il secondo pezzo di sughero.

Li dov'è non lo raggiungeranno mai.

Per il carapace, credo sia dovuto al fatto che sono molto piccole.

Crescendo dovrebbe andare a posto.

Occhio alla dieta e all'UVB.

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » sab ott 13, 2007 8:04 pm

Complimenti, molto belle :D ! ! !

Anche a me sembra una kohnii quella in primo piano nella seconda foto ! ! !

Cosa hai usato come fondale, e che piante sn quelle ? ? ?

Fraù
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 30, 2007 11:00 am
Località: Puglia

Messaggioda Fraù » sab ott 13, 2007 8:25 pm

Allora il fondo è fatto con scagliette.Non è un fondo molto comune, infatti il negoziante dove mi rifornisco mi ha detto kiaramente ke non lo prenderà + in quanto non si vende molto. Per quanto riguarda le piantine non so il nome, me le ha date un mio amico (ci scambiamo le piantine come fossero figurine8D)dato ke hanno una crescita velocissima.
Cmq il pezzo di sughero poggiato sull'acquaterrario diciamo ke è d'arredamento, se dovessi inserirlo occuperebbe troppo spazio...In realtà avrei voluto siliconarlo all'interno, ma non prende molto bene il sughero non lavorato...Pazienza...:o)

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » sab ott 13, 2007 8:58 pm

Anchio userò la tecnica del sughero usato come sfondo, appena mi creerò il filtro esterno e toglierò l'isola che ho ora(che fa anche da filtro interno).

Come parte emersa pensavo di mettere un bel pezzo di magrovia cosi da rendere tutto molto narurale (un po come hai fatto tu) ;) ! ! !

Fraù
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 30, 2007 11:00 am
Località: Puglia

Messaggioda Fraù » dom ott 14, 2007 9:48 am

senti, la radice è molto bella, ma da quando ho inserito il pezzo di sughero, quella spece di terrazzino, stanno sempre li sopra a fare basking, si direbbe ke lo apprezzano molto. (tieni conto ke il sughero galleggia ed è molto complicato fissarlo, anke con il silicone. Io ho preferito incastrarlo tra la radice di mangrovia e un pila di pietre...E non accenna a muoversi di li...
Cmq appena modifiki il tuo acquaterrario posta le foto così ci rubiamo qualke idea8D.

Dite ke è prematuro distinguere i sessi? E sopratutto se quella in primo piano nella seconda foto è una kohnii, potrbbero sorgere problemi per la riproduzione?:)

giuliettagnese
Messaggi: 90
Iscritto il: dom mag 27, 2007 3:33 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda giuliettagnese » dom ott 14, 2007 10:50 am

intanto complimenti per le bimbe! per dire il sesso dovrai aspettare che arrivino verso i 10cm sai :).. per un'eventuale riproduzione penso che biologicamente possa funzionare, però ti sconsiglio le ibridazioni.. ce ne sono già così tante in giro ;)

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » dom ott 14, 2007 4:21 pm

Fraù per l'accoppiamento nn ti preoccupare, anchio da poco ho comprato una graptemys p.p. quindi se sarà il caso potremmo farle accopiare (data la nostra vicinanza) ;) ! ! !

Per le modifiche dell'acquaterrario sinceramente ho una cosa in mente, e sto ancora valutando se sarà possibile farla . . . ma se mi riesce sarà uno spettacolo 8D ! ! !

A proposito è in questo acquaterrario che hai inserito anche i pesci ? ? ?

Fraù
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 30, 2007 11:00 am
Località: Puglia

Messaggioda Fraù » dom ott 14, 2007 8:46 pm

Si si....proprio qui...tieni conto ke non c'è il termostato perkè la temperatura è abbastanza stabile sui 25 gradi e poi tengo sempre sott'okkio i nitriti, quindi anke i 2 brachidanio rerio stanno abbastanza tranquilli:D.
Si, ok per l'accoppiamento, ma la mia tarta seduce e abbandona...non è per le cose serie8D...speriamo non soffra nessuno:D
Cmq in quanto tempo raggiungono la maturità sessuale?

Fraù
Messaggi: 79
Iscritto il: gio ago 30, 2007 11:00 am
Località: Puglia

Messaggioda Fraù » dom ott 14, 2007 8:49 pm

Cmq ho kiesto al mio amico ke tipo di piante sono quelle ke mi ha dato, e non ricorda il nome, ma sono state prese all'ikea...quindi se ti fai un giro le trovi di sicuro..(e costano anke un'insalata)


Torna a “Foto Tartarughe acquatiche e palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Foplips00 e 92 ospiti