Coda prensile Emys

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven ott 12, 2007 7:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Stefano_A

E' vero...nella Chelydra, ad esempio, serve per essere afferrata...:D



con conseguenze sulla colonna vertebrale :(

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven ott 12, 2007 8:02 pm

sì..soprattutto negli animali molto pesanti...non è il modo migliore per prenderle, anche io l'ho letto, ma non ricordo su quale libro...però purtroppo si vedono sempre così nelle fotografie, prese per la coda!

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven ott 12, 2007 8:12 pm

http://www.chelydra.org/snapping_turtle ... er026.html

qui spiega in inglese...non trovo le foto però

chiuso ot, sto andando troppo fuori

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » ven ott 12, 2007 10:34 pm

eccolo http://www.chelydra.org/snapping_turtle_handling.html , vale per le pesanti ma anche per quelle più piccole

dai, chiunque avesse foto delle bimbe che usano la coda per una qualsiasi cosa faccia vedere8D

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » ven ott 12, 2007 10:59 pm

Devo dire che nei miei due Emys non ho mai notato l'uso della coda come supporto.

Sarà che hanno poche occasioni di arrampicarsi e che sono abbastanza grossi.

Le Ocadie la usano per bilanciare la testa e come prolunga per arrampicarsi, ma non è certo prensile.

http://www.youtube.com/watch?v=dno3TBZC3Vk

Avatar utente
Achab
Messaggi: 661
Iscritto il: mar giu 21, 2005 8:22 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Achab » sab ott 13, 2007 7:41 am

La mia Ocadia e la Emys la usano soprattutto per puntellarsi al fondo, in modo da restare stabili con le zampe anteriori appoggiate a qualcosa in superfice e la testa fuori dall'acqua.

Un po' come fanno le altre tarte usando pero' solo le posteriori.

In questo modo l'Ocadia e la Emys riescono a farlo anche in acque piu' profonde.

Molto spesso e' usata per bilanciare il nuoto, soprattutto nella Emys che altrimenti ha un nuoto molto goffo.

NON e' vero che "Con la crescita il peso del corpo sarebbe insostenibile per la coda."
Primo perche' lo spessore della coda cresce anche esso con l'eta', secondo perche'essendo una cosa che si svolge in acqua per il sostegno del peso essa e' piu' che sufficente.

Per l'alimentazione delle baby io ho trovato molto utili i lombrichi, soprattutto perche' si muovono molto in acqua stimolando l'attenzione della Tarta.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 123 ospiti