Alle baby emys io do chironomus e artemie (e le larve di zanzara che trovo nel vaso dei bambù

), se però hai difficoltà a trovare i chironomus penso che lo stesso è per le atremie... se insisti con i pellet, prima o poi si decidono a mangiarli.
Il fatto che usino la coda per agganciarsi non lo sapevo e io non l'ho mai notato, forse è stato un caso, non penso che abbiano questa capacità per natura, basti pensare che anche se la coda è lunga nelle emys la parte movibile volontariamente è quella più vicina alla base, la punta si muove in conseguenza. Anche secondo me la sua funzione è quella di bilanciamento.