ibera particolare

Testudo graeca, hermanni, kleinmanni, marginata
luca
Messaggi: 171
Iscritto il: ven nov 04, 2005 6:54 pm
Località: Emilia Romagna

ibera particolare

Messaggioda luca » gio ott 11, 2007 7:45 pm

Immagine:
Immagine
90,03 KB

luca
Messaggi: 171
Iscritto il: ven nov 04, 2005 6:54 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda luca » gio ott 11, 2007 7:51 pm

Immagine:
Immagine
67,63 KB

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » gio ott 11, 2007 7:59 pm

Che bella! Sei sicuro al 100% che non sia un ibrido? Il piastrone tutto chiaro è davvero singolare, anche se non saprei... Le varianti fenotipiche delle graeca sono così variegate.

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio ott 11, 2007 8:14 pm

Bella...ma tutto quel "rosso" diffuso è un effetto della foto o...cosa?:0
.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio ott 11, 2007 8:18 pm

è il colore della pelle, ho visto greche marocchine quasi identiche a quella e con la pelle rossiccia ma solo sulle parti molli

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » gio ott 11, 2007 8:41 pm

Sicuro che sia un'ibera?
Tutte quello che ho visto hanno il piastrone bello scuro, però le graeche mi spiazzano completamente, troppo variabili Immagine!

luca
Messaggi: 171
Iscritto il: ven nov 04, 2005 6:54 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda luca » gio ott 11, 2007 8:59 pm

mah..anche io penso sia un ibrido,la cosa piu strana sono proprio i puntini arancioni sulla pelle,tipo carbonaria. purtroppo con 90k non viene una foto molto fedele alla realta.ma da vicino con il sole, e' veramente molto arancione anche sulla testa.

luca
Messaggi: 171
Iscritto il: ven nov 04, 2005 6:54 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda luca » gio ott 11, 2007 9:02 pm

Immagine:
Immagine
60,97 KB

n/a11

Messaggioda n/a11 » gio ott 11, 2007 9:06 pm

A Istanbul ho visto delle Graeca simili in vendita al Gran Bazar, ricordo che le trovai molto brutte a vedersi con quel colorito olivastro...ma sono passati 14 anni è il ricordo è sfumato...

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » gio ott 11, 2007 10:05 pm

quella mi sembra proprio una anamurensis,
guarda una delle mie

Immagine:
Immagine
69,53 KB

Immagine:
Immagine
75,25 KB

luca
Messaggi: 171
Iscritto il: ven nov 04, 2005 6:54 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda luca » gio ott 11, 2007 10:53 pm

Immagine:
Immagine
51,22 KB

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven ott 12, 2007 12:40 am

Luca come mai dubiti anche tu che si tratti di un ibrido? Hai delle ragioni per dubitarlo oltre al singolare aspetto? Lo hai preso da poco? Io ammetto di non intendermi di graeca quanto altri utenti del forum, ma dal piastrone somiglia ad alcuni ibridi che feci generare per errore nel mio allevamento. Ovviamente i miei non hanno quella colorazione particolare rossastra (tra l'altro veramente bella)però hanno il piastrone senza zone scure (che vengono con la crescita). In effetti anche quella di errici ha un piastrone simile ma le manca quella colorazione rossastra. Chissà...

n/a11

Messaggioda n/a11 » ven ott 12, 2007 8:50 am

Chi mi ha ceduto la mia Ibera turca ha degli esemplari completamente privi di macchie nere sul piastrone.

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » ven ott 12, 2007 11:21 am

che età ha?

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » ven ott 12, 2007 2:26 pm

Si infatti le graeca son talmente variabili... Io ho riportato solo la mia esperienza personale ma
poi non saprei...


Torna a “Foto Tartarughe terrestri mediterranee”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 14 ospiti