TSS Rapporto Dimensioni/Peso

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

TSS Rapporto Dimensioni/Peso

Messaggioda cyberlucky » gio set 27, 2007 4:59 pm

Ho cercato qua e là, sia sul sito, sia sul forum.
Non ho trovato nulla (rapporto o tabella) che mi
faccia capire se le mie TSS hanno il giusto peso
in rapporto alle dimensioni.

Quando le ho prese la veterinaria mi ha detto che
erano obese e che dovevano dimagrire.

Ora, non volendo esagerare con la dieta, come posso
fare per monitorarle e sapere che sono alimentate
correttamente?

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » lun ott 01, 2007 8:40 am

Citazione:
Messaggio inserito da cyberlucky

Ho cercato qua e là, sia sul sito, sia sul forum.
Non ho trovato nulla (rapporto o tabella) che mi
faccia capire se le mie TSS hanno il giusto peso
in rapporto alle dimensioni.

Quando le ho prese la veterinaria mi ha detto che
erano obese e che dovevano dimagrire.

Ora, non volendo esagerare con la dieta, come posso
fare per monitorarle e sapere che sono alimentate
correttamente?



Niente e nessuno?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ott 01, 2007 9:33 am

sinceramente non saprei indicarti un link dove siano riportati dati relativi al peso e alle dimensioni...

per valutare se la tua tartaruga è un po troppo cicciottella usa sempre il solito metodoguarda se fatica a ritirare arti e testa nel carapace ....

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mar ott 02, 2007 1:40 pm

Peccato, cmq ad occhio si... sono ancora un po' cicciottelle...

Avatar utente
mikyflowers
Messaggi: 1295
Iscritto il: mar gen 31, 2006 11:12 am
Località: Lombardia

Messaggioda mikyflowers » mer ott 03, 2007 7:58 am

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy


per valutare se la tua tartaruga è un po troppo cicciottella usa sempre il solito metodoguarda se fatica a ritirare arti e testa nel carapace ....



solo questo?
voglio dire... una delle mie mi sembra un pò cicciottella, nel senso che si vede un pò di ciccia all'attaccatura degli arti.. però non fa assolutamente fatica a ritirare il tutto nel "guscio"....

anche io mi sono chiesta se ci fosse una tabella di riferimento...

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer ott 03, 2007 8:04 am

Esiste l'indice di Jackson (mi pare si chiami così), che è il rapporto tra lunghezza del carapace e peso se non erro, però non ricordo come funzioni. Più tardi me lo faccio spiegare bene dal veterinario

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mer ott 03, 2007 10:33 am

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Esiste l'indice di Jackson (mi pare si chiami così), che è il rapporto tra lunghezza del carapace e peso se non erro, però non ricordo come funzioni. Più tardi me lo faccio spiegare bene dal veterinario




Magnifico!!! Grazie!!!

Avatar utente
daniele74
Messaggi: 452
Iscritto il: dom ott 16, 2005 5:10 pm
Località: Lazio

Messaggioda daniele74 » mer ott 03, 2007 5:19 pm

Per quanto ne so, forse sono rimasto un po’ indietro, il quoziente di Jackson è stato determinato solo per le Th e Tg, viene calcolata dividendo il peso dell’animale per la lunghezza del carapace espressa in mm., il risultato va confrontato poi con dei parametri stabiliti dagli studi di Jackson.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 135 ospiti