lombrichi

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

lombrichi

Messaggioda adriana1 » dom set 30, 2007 8:08 pm

allevate lombrichi? ho un piccolo allevamento in scatola, ma non so cosa dare da mangiare.
I
mi servono per le neonate di terrapene

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom set 30, 2007 8:20 pm

bucce di frutta, ogni tanto ci sgretolo dentro pellet e uovo di seppia

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » dom set 30, 2007 8:21 pm


Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » dom set 30, 2007 8:40 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli

http://www.tartaclubitalia.it/documenti/panzolini/allevamentolombrichi/panzolini-lombrichi.htm


grazie letto tutto. Avete un sistema per toglierli dalla terra? li lavate prima di somministrarli?

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » dom set 30, 2007 8:51 pm

Con una vecchia forchetta, scavi piano nel terriccio e lo sciaqui con un retino, sotto un getto d'acqua.

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » dom set 30, 2007 8:57 pm

Io li tolgo con le dita, gli tolgo il grosso della terra e poi li schiaccio tra le dita in piu' punti lungo la loro lunghezza in modo che rimangono intontiti, si muovono poco ma abbastanza da non scappare velocemente ed essere predati anche dalle tarte piu' lente nel notarli.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » lun ott 01, 2007 8:18 am

grazie a tutti, quando ero giovane andavo a pescare, quindi nessun animale da amo mi schifa, solo a prenderli uno alla volta dal terriccio ci metto una vita,speravo ci fosse un sistema più veloce

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » lun ott 01, 2007 1:08 pm

ho risolto il problema dell allevamento dei lombrichi e nello stesso tempo dello smaltimento dei residui della cucina creando diverse compostiere,appena sistemate ho immesso un po di lombrichi di diverse specie adesso,per la contettezza delle mie terrapene e cuora, sono letteramente piene di lombrichi e onischi e basta spostare un po il terriccio in superfice per trovarne a centinaia

hayez1
Messaggi: 27
Iscritto il: sab giu 30, 2007 12:05 am
Località: parma-Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda hayez1 » lun ott 01, 2007 1:22 pm

io uso una pinza per carta,quelle che usano per il decoupage.
utile per scavare e prendere i lombrichi,anche per le camole.

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » lun ott 01, 2007 4:05 pm

A proposito di lombrichi io ho trovato questo sito per chi fosse interessato

http://www.lombricoamico.com


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 141 ospiti