Messaggioda EDG » mer set 26, 2007 9:01 pm
Anche se sono 4 le settimane di digiuno prima del letargo, è meglio. Serve a fare in modo che lo stomaco sia completamente vuoto, e con i tempi di digestione lenti delle tarta ce ne vuole, in modo che non rimangano residui di cibo ancora non completamente digeriti che durante il periodo di letargo possono andare in decomposizione all'interno dell'animale provocandogli non pochi problemi. Questo vale sia per le acquatiche che per le terrestri. Se le tarta sono in natura, si autoregolano, cioè incominciano da sole a diminuire le dosi e a non mangiare completamente a mano a mano che le temperature si abbassano; con le tarta tenute in terrari o acquaterrari (di solito riscaldati), dobbiamo essere noi a smettere di alimentarle queste settimane prima di quando si deciderà di mandarle in letargo.