perchè si interrano?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
ansa
Messaggi: 32
Iscritto il: dom ago 20, 2006 9:47 am
Località: Sicilia

perchè si interrano?

Messaggioda ansa » lun set 24, 2007 8:27 pm

Salve, le due trachemys (2anni) che tengo in laghetto di dimensioni 1,80x1,30 60 cm di profondità, sono uscite fuori e si sono interrate sotto una pianta da qualche giorno. Io provo a rimetterle in acqua e le ritrovo sempre fuori.
La terza tartaruga, una graptemys di 6 anni invece è tranquilla in acqua.
Qualcuno ha idea di cosa voglia dire questo comportamento?
Io ho pensato che forse è perchè non hanno un fondale dove nascondersi e infatti domani provvederò a metterlo. Però è strano perchè non l'avevano mai fatto prima ed è 1 anno che stanno li.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun set 24, 2007 11:24 pm

Sentono l'arrivo del freddo evidentemente e non si sentono protette nel luogo attuale.
Spesso hanno questo comportamento da tartaruga terrestre di interrarsi sotto qualche radice o sotto qualche roccia per rifugiarsi. Inserisci della sabbia o meglio ancora crea un fondale fangoso.

ansa
Messaggi: 32
Iscritto il: dom ago 20, 2006 9:47 am
Località: Sicilia

Messaggioda ansa » mar ott 02, 2007 7:31 pm

Una settimana fa ho messo 10 centimetri di sabbia nel laghetto e da allora una delle due tartarughe rimane in acqua ma l'altra continua a nascondersi sottoterra. Secondo voi devo riportarla a casa o lascio che rimanga li? non so proprio...potete darmi un consiglio

ansa
Messaggi: 32
Iscritto il: dom ago 20, 2006 9:47 am
Località: Sicilia

Messaggioda ansa » dom ott 07, 2007 1:40 pm

Non so se qualcuno di voi può aiutarmi, ma vorrei anche solo dei pareri visto che non mi avete ancora risposto. Le 2 tartarughe sono di nuovo sottoterra, io vorrei fargli fare il letargo quest'anno e se le porto a casa non ho modo in quanto non ho un posto. Sapete se il letargo lo possono fare in terra? o è meglio metterle in acquario col riscaldatore e lasciar stare per quest'anno. Grazie

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom ott 07, 2007 1:44 pm

sinceramente non saprei...fanno letargo in acqua o in zone molto umide generalmente..per caso dove sono interrare cè molto umido o è una zona palustre?

penso che cmq se le temperature scendono sotto i 4 gradi (dove sono rintanate) rischiano grosso...

ansa
Messaggi: 32
Iscritto il: dom ago 20, 2006 9:47 am
Località: Sicilia

Messaggioda ansa » dom ott 07, 2007 1:49 pm

Grazie per aver risposto tommy; la zona non è particolarmente umida anche se siamo molto vicini al mare. Cmq qui le temperature non scendono sotto i 4 gradi neanche a gennaio. Io proprio non capisco cosa gli prende, non so che devo fare....

wa.thomas
Messaggi: 77
Iscritto il: mar ott 09, 2007 10:32 am
Contatta:

Messaggioda wa.thomas » mar ott 09, 2007 12:07 pm

prova a cambiare l'acqua, forse c'è qualcosa che le infastidisce, se hai corrente elettrica forse c'è qualche dispersione nell'acqua

thomas

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar ott 09, 2007 1:53 pm

Se si interrano per fare il letargo non c'è nessun problema.
Ci sono alcuni stagni in cui si trovano le trachemys qui in Calabria e spesso si interrano nella sponda invece che nel fondale dello specchio d'acqua.
In terra le temperature non scendono sotto i 4° se no le terrestri avrebbero grossi problemi.
Provvedi ad inserire dei rifugi per stare più tranquilla.

ansa
Messaggi: 32
Iscritto il: dom ago 20, 2006 9:47 am
Località: Sicilia

Messaggioda ansa » ven ott 12, 2007 11:27 am

Grazie dei consigli wa.thomas e jcdenton. Proverò a cambiare l'acqua, vediamo se cambia qualcosa. Altrimenti gli lascio fare il letargo in terra bagnandola ogni tanto e tenendola così umida.
Se ci sono novità vi faccio sapere.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 139 ospiti