Cosa scegliere ?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » sab set 22, 2007 11:58 am

Che dici la LEMNA MINOR può andare bene ? ? ?

O mi consigli delle altre?

Poi l'ultima domanda e nn rompo più :I ; quanto devo tenere alto il livello sia del fondale che dell'acqua?

Grazie.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab set 22, 2007 12:27 pm

il livello dell acqua dipende da quanto misura la tarta, se è baby metti 15 cm di acqua almeno, con vari appigli, tipo radici di mangrovia, sassi ecc ecc...le piante posso consigliarti ceratophyllum, poi ho visto che c è chi usa muschio di java ma non so se sopravviava in casa...per le galleggiati lemna minor non so se resiste in casa!

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » dom set 23, 2007 2:03 pm

Ciao ragazzi :)! ! !

Ecco il mio primo acquario :D ! ! !

Immagine

Tutto come detto alla modica cifra di 30€ :D:D:D ! ! !

Ho già messo l'acqua a decantare (nn so se si dice cosi) sul balcone in due secchi .

Ora sto finendo di progettare il filtro interno che devo fare, perchè quello incluso è alto a zaiono (come si può vedere nella foto), appena lo finisco vi faccio vedere il disegno ;) !

Cosi mi potete dire se va bene o meno !

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » dom set 23, 2007 2:45 pm

poi per favore spiegaci bene con foto ogni fase della modifica del filtro perchè serve anche a me che devo fare lo stesso lavoro e non so come farlo....grazie
ciao

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » dom set 23, 2007 3:32 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

poi per favore spiegaci bene con foto ogni fase della modifica del filtro perchè serve anche a me che devo fare lo stesso lavoro e non so come farlo....grazie
ciao



Ti voglio subito avvisare che, da buon laureando in architettura, nn mi sto semplificando la vita :o)! ! !

Cmq lo farò di sicuro, nn ti preoccupare ;) ! ! !

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » dom set 23, 2007 5:25 pm

Ecco il mio progetto del filtro interno :

Immagine
http://img75.imageshack.us/my.php?image ... finob4.png

Che ne pensate delle dimensioni che ho utilizzato per i vari scomparti del filtro ?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom set 23, 2007 7:34 pm

va bene, piu che altro dovrai inserire i materiali corretti e nel giusto ordine!

spugna con fori grandi, lana, zeolite, canolicchi nell ultimo scomparto!

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » lun set 24, 2007 10:53 am

Mille grazie Tommy ;) ! ! !

Questa è la sistemazione che intendo fare:

Immagine

Che dici va bene :I ?

A che altezza devo fare il o i foro/i per l'ingresso dell'acqua sporca :I ?

Se ne devo fare più di uno pensavo di mettereli in verticale cosi il fitro aspira acqua da diversi livelli, che dici è un'assurdità :I ?

Grazie ancora.

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » lun set 24, 2007 12:02 pm

Un'ultima domanda:
la spugna che dovrò mettere è una spugna qualsiasi, quelle che si trovano nei negozi di casalinghi :I ? ? ?

La lana può essere sostituita dall'ovatta :I ? ? ?

Grazie e scusate se continuo a rompere.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » lun set 24, 2007 12:56 pm

io al posto tuo prenderei delle tarta che restano piccole tipo sternotherus o kinosternon
avrai meno problemi in futuro per trovargli un posto dove metterle

se vuoi vedere una pagina che parla delle dimensioni delle tarta guarda qui
http://66.249.91.104/translate_c?hl=it& ... uage_tools

la spugna e la lana si trovano anche ai supermercati e devi prendere quelle specifiche per acquari

p.s. quando le avrai prese metti qualche foto

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » lun set 24, 2007 8:23 pm

Ottimo sito!:0

Peccato per il tedesco...:(

Comunque è di per sé compressibilissimo il sito, dove viene elencato alcune specie (tranne Siebenrockiella, Mesoclemmys e T.scripta troosty) di taglia contenuta.

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mar set 25, 2007 7:26 am

e' un link unico ma e' uscito in due parti
se usi il link completo esce in inglese

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mar set 25, 2007 8:02 am

Citazione:
Messaggio inserito da The_Goodman

Mille grazie Tommy ;) ! ! !

Questa è la sistemazione che intendo fare:

Immagine

Che dici va bene :I ?

A che altezza devo fare il o i foro/i per l'ingresso dell'acqua sporca :I ?

Se ne devo fare più di uno pensavo di mettereli in verticale cosi il fitro aspira acqua da diversi livelli, che dici è un'assurdità :I ?

Grazie ancora.




Io i buchi li farei più in profondità possibile, tanto le
particelle di rifiuti organici tendono ad affondare.
Mettendo una spugna leggermente più piccola potresti spostare
la lana nel primo comparto, dando più spazio ai cannolicchi
di ceramica che sono molto importanti per la qualità biologica
dell'acqua!

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » mar set 25, 2007 9:09 pm

Grazie per i consigli ;) ! ! !

Mi chiedevo che cosa fossero quei numeri davanti alle tartarughe che possiedete :0 ! ! !

Scusate la mia ignoranza :I! ! !

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » mer set 26, 2007 8:38 am

i numeri davanti alle tarta sono maschi.femmine.sesso_sconosciuto o baby


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 122 ospiti