Cosa scegliere ?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » gio set 20, 2007 11:42 pm

Mille grazie per tutti i consigli!

Per la questione della pelomedusa, sinceramente, vorrei prendere una tarta a cui piace molto nuotare, quindi nn sarabbe una scelta ideale .

In più volevo dirvi una cosa: da un "amico" sn riuscito ad avere un'acquario 60x30x50(H) compreso di:
- Impianto di illuminazione (in cui dovrò cambiare il neon ovviamente);
- Termostato dicitale;
- Filtro biologico;
- Pompa;
- Tubo di mandata (che nn so che sia :I );
- Termoriscaldatore;
e in più il mobiletto sottostante alto 60cm alla modica cifra di 30€.

Che dite ho sbagliato a comprarlo?

L'ho fatto essenzalmente per iniziare cosi mi scarico di alcune spesuccie. Perchè cosi, almeno per ora, mi basterebbe comprare in più solo le due lampade (faretto e neon) e l'arredamento interno.

Col tempo ho intezione di crearmi un acquaterrario più grande e un filtro esterno.

Ciao e grazie ancora.

Ophelia
Messaggi: 9
Iscritto il: mer giu 13, 2007 1:08 pm
Località: Liguria

Messaggioda Ophelia » ven set 21, 2007 12:14 am

Se prendi una baby per €30 hai fatto un affare.
Tanto si sa che quando crescono va' cambiato e per quel che l'hai pagato secondo me per iniziare va' bene.

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » ven set 21, 2007 12:27 am

infastti comeinizio va benone;)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven set 21, 2007 8:09 am

IL filtro è interno??? se metti poca acqua non funziona, per aspirare acqua l acquario deve essere pieno quasi tutto... a me era successo cosi con un acquario di simili dimensioni dotato di filtro interno che successivamente ho sostituito con uno esterno!

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » ven set 21, 2007 8:13 am

Perfetto, l'unica cosa da tener presente è che dovrai arrangiarti
un po' per l'impianto di illuminazione, dato che per le tarte
l'acquario da pesci va tenuto aperto sopra, e di solito i neon
si "agganciano" al coperchio che non andrebbe messo.

Occhio a proteggere bene il riscaldatore (se è di vetro) perchè
potrebbero provare a beccarlo e se si dovesse rompere addio!
(ma... addio sia al riscaldatore che alle tarte!!!!!!!)

Per quanto riguarda il filtro lo hai già, ottimo! Però ricorda
che dovrai comprare comunque nuovi materiali filtranti da metterci
dentro.

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » ven set 21, 2007 3:09 pm

Oggi ho fatto un giro a bari per i negozi di animali per vedere che tarta avevano.

Ovviamente erano tutti pieni di trachemys e pseudemys, tranne due a cui ad una ho trovato una Trionix Siamensis (ma da un cotrollo che ho fatto su internet pernso sia sinensis) e una Graptemys.

Ora le domande sn due:

1) penso che nn sia consigliata per me la trionix perchè è a guscio molle e diventa abbastanza grade (25 carapace più la testa e il collo lungo);

2) la graptemys che ho trovato nn sn sicuro di che sottospecie sia :I, però devo dire che ho riconoscito subito la famiglia :D.

Purtroppo solo ora so che si distinguono soprattutto per la testa V.

La tarta aveva un carapace marroncino con al cetro una carenatura molto scura e il piastrone presentava dei disegni tonteggianti sul verde.

Ricordandomi il contrasto evidente tra il carapace e la carenatura e basandomi su questae foto

Immagine
Immagine
Immagine

ho pensato che fosse una Graptemys Ouachitensis.

Che ne pensate?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven set 21, 2007 3:19 pm

A me le due delle foto sembrano due ibridi...cmq la specie da te citata è abbastanza diffusa nei negozi, anche loro diventano abbastanza grandi comunque!;)

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » ven set 21, 2007 3:34 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

A me le due delle foto sembrano due ibridi...cmq la specie da te citata è abbastanza diffusa nei negozi, anche loro diventano abbastanza grandi comunque!;)


Se nn sbaglio 25-26 cm le femmine e 12-15 i maschi.

Che dici è troppo per me?

Penso che fra un annetto posso prendermi o crearmi un acquario più grande con il filtro esterno.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven set 21, 2007 4:45 pm

Ti servirà sempre una vasca da almeno un 100x50x50 per tenerne 2.
Le pelodiscus sinensis sono tartarughe fantastiche, ma non le vedrai quasi mai fuori dall'acqua e dovrai allevarle in solitario. Le femmine arrivano a 20/25cm e i maschi 15/18 cm.
Un acquario da 80x40 dovrebbe già andar bene per una sola però forse per iniziare non sono proprio semplicissime. Io ne ho una ed è uno spettacolo, sono molto appassionato di guscio molle.

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » ven set 21, 2007 6:00 pm

x the_goodman: ma quelle due splendide graptemys di chi sono? Non ho capito bene... Comunque quella col carapace più chiaro è una graptemys ouachitensis, l'altra è di sicuro un ibrido di graptemys kohnii

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » ven set 21, 2007 7:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da EDG

x the_goodman: ma quelle due splendide graptemys di chi sono? Non ho capito bene... Comunque quella col carapace più chiaro è una graptemys ouachitensis, l'altra è di sicuro un ibrido di graptemys kohnii



si si hai ragione! mi aveva ingannato questa foto...

http://www.graptemys.com/gouachitensisouachitensis.htm

però guardando queste sono uguali a quelle delle foto!

http://www.graptemys.com/photography.htm

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » sab set 22, 2007 10:46 am

Ciao ragazzi, oggi pom vado a prendermi l'acquario . . .

Sn troppo contento :D ! ! !

Volevo sapere se prima di comprare la tarta aspetto un po, cosi sistemo tutto l'acquario e creo già l'ambiente, oppure posso già prenderla oggi pom :I ? ? ?

In più volevo chiedervi, dato che ho intenzione di prenderemi la graptemys, se come fondale posso usare la sabbia bianca (anche nn finissima) o devo optare per delle pietroline più grandi ? ? ?

Grazie di tutto ;) ! ! !

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab set 22, 2007 10:56 am

o metti sabbia molto fine oppure ciottoli grandi che non possa ingerire! in teoria dovresti ar maturare il filtro per un paio di settimane, ma se la tarta è molto piccolina (e di conseguenza non sporca gran che) penso tu posso inserirla anche dopo pochi giorni...

Avatar utente
The_Goodman
Messaggi: 170
Iscritto il: mar set 18, 2007 6:08 pm
Località: Puglia

Messaggioda The_Goodman » sab set 22, 2007 11:03 am

Se volessi inserire delle piante, mi converrebbe la sabbia fine vero ? ? ?

E dovrei inserirle subito per poter creare l'habitat ? ? ?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » sab set 22, 2007 11:11 am

le piante verrano sradicate subito...o prendi piante galleggianti o piante che cmq non debbano essere fissate...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 157 ospiti