sabbia

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

sabbia

Messaggioda EDG » mer set 19, 2007 8:02 pm

Quella sabbia fine, che si usa nei cantieri edili, usata anche per i prati inglesi (spero di essermi fatto comprendere:I) è naturale o artificiale(nociva)? Può essere usata in campo acquariologico come substrato? Grazie per le eventuali risposte

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » mer set 19, 2007 8:03 pm

Solitamente è artificiale oppure di fiume....meglio andare sul sicuro e usare quella di fiume certa:D

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mer set 19, 2007 8:27 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Solitamente è artificiale oppure di fiume....meglio andare sul sicuro e usare quella di fiume certa:D


condivido pienamente...chissa quella dei cantieri con che la mischiano....ammenocche non conosci il tipo del cantiere che ti potrebbe garantire

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » mer set 19, 2007 8:34 pm

Grazie, risposte esaurienti:D

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mer set 19, 2007 9:05 pm

merito di federica;)


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti

cron