Graptemys flavimaculata

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Graptemys flavimaculata

Messaggioda Guscioduro » dom set 16, 2007 6:50 pm

Dopo una settimana dal Tartabeach...:(

Come non dimenticare il bellissimo maschio di G.flavimaculata, esposto dall'EFTB o dal Arten.:p:p:p

Commenti, esperienze d'allevamento, peculiarità della specie?

Peccato per la mancanza di foto...}:)

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Messaggioda Tartaboy » dom set 16, 2007 7:40 pm

eh si, davvero splendida, ci ho lasciato gli occhi anch'io:p:p:p, ma è sempre meglio che lasciarci le mutande...B):D

Stefano Redaelli
Messaggi: 964
Iscritto il: mer mag 18, 2005 11:21 am
Contatta:

Messaggioda Stefano Redaelli » dom set 16, 2007 7:44 pm

Quella splendida graptemys di Harald Artner (no Arten) e' finita ora al parco corso A cupulatta.

Molto bello davvero, non capita tutti i giorni di vedere specie come quelle portate dagli austriaci al TartaBeach.
Peccato che i prezzi siano davvero fuori budget per molti...

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom set 16, 2007 8:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Stefano Redaelli

Quella splendida graptemys di Harald Artner (no Arten) e' finita ora al parco corso A cupulatta.




che parco sarebbe??? e dove?

cmq si era veramente bella, c ho lasciato gli occhi anch io...:p

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom set 16, 2007 9:00 pm



Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 207 ospiti