Graeche insonni

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Graeche insonni

Messaggioda Soulfly » dom nov 06, 2005 7:45 pm

Salve
posseggo 2 graeche:
Una è un adulto ce l'ho da 2 anni ed è al primo letargo che fa, l'altra l'ho presa quest'anno e mi è stato assicurato che fa il letargo, ma non si interrano, cosa che hanno gia fatto le altre...
Pareri?

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » dom nov 06, 2005 10:16 pm

Intanto sai a che sottospecie appartengono?

Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly

Salve
posseggo 2 graeche:
Una è un adulto ce l'ho da 2 anni ed è al primo letargo che fa, l'altra l'ho presa quest'anno e mi è stato assicurato che fa il letargo, ma non si interrano, cosa che hanno gia fatto le altre...
Pareri?


Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » lun nov 07, 2005 12:12 pm

Una è una Graeca Graeca, un utente del forum mi ha detto che può tranquillamente svernare, l'altra è una graeca tunisina penso.
Il signore che me l'ha data mi ha detto che i genitori di lei fanno il letargo e di conseguenza si è adattata anche la piccola... ma adesso incomincio a dubitare.


Immagine:
Immagine
33,08 KB

Immagine:
Immagine
34,74 KB

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » lun nov 07, 2005 3:34 pm

Ne hai solo due? Guardando le foto sembrano tre esemplari differenti.
Comunque allevare a Biella delle Tunisine è una bella sfida.
Non ne ho quindi non ti posso essere d'aiuto.
Credo che nel loro ambiente naturale effettino solo un breve letargo.

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » lun nov 07, 2005 5:45 pm

Infatti è un casino, la più piccola l'ho ritrovata con un po' di scolo dal naso, quindi l'ho messa al caldo, le altre 2 apparentemente girano ancora e non hanno nessun problema, non vorrei che morissero dall' oggi al domani.
Per quanto riguarda le graeche tunisine appartenevano ad un signore delle mie parti che le faceva svernare, queste sono le figlie delle sue tarta, fino adesso sono sempre andate in letargo secondo quanto mi ha detto.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti