SOS Letargo!!!!

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Giallina
Messaggi: 128
Iscritto il: sab gen 20, 2007 9:59 pm
Località: Campania

SOS Letargo!!!!

Messaggioda Giallina » mar set 11, 2007 9:35 am

Avrei qualche domanda da porvi sulle mie 5 trachemys!
Hanno piu' di un anno e l'invero scorso non sono andate in letargo avendo messo il riscaldatore. Come vanno in letargo? Hanno bisogno di qualcosa in particolare?Pesano rispettivamente 145g, 98g, 87g, 87g e 36g. Mi date qualche consiglio???Grazie:D:D:D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar set 11, 2007 8:51 pm

ciao sei un laghetto puoi farglielo fare lì purchè sia profondo almeno una settantina di cm.....altrimenti puoi metterle in un contenitore con abbastanza acqua da coprire il carapace delle tarte e lasciarle in una cantina, scantinato o in un locale non riscaldato comunque

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mar set 11, 2007 9:25 pm

mi domandavo....ma mettendole in un posto comunque non riscaldato comunque sarebbero soggette a sbalzi di temperatura magari troppo fredde o troppo calde che non porterebbero un buon letargo!!
come ovviare? e poi mi chiedo in che mese dovrebbero iniziare il letargo? io abito a caserta vicino napoli e qui il clima e abbastanza mite almeno fino a fine settembre(salvo imprevisti)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mar set 11, 2007 10:06 pm

le trachemys vanno in latargo i primi di novembre

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mar set 11, 2007 10:36 pm

grazie giada
e per gli sbalzi chi risponde?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar set 11, 2007 10:42 pm

In un locale non dovresti avere sbalzi di temperatura, al limite avrai un massimo di giorno e un minimo di notte come accade normalmente.
Occhio che siano al buio e con temperature sempre comprese tra i 10° e i 4°.

Avatar utente
Giallina
Messaggi: 128
Iscritto il: sab gen 20, 2007 9:59 pm
Località: Campania

Messaggioda Giallina » mer set 12, 2007 7:58 am

Grazie Giada92,ho semplicemente un acquaterraio di quelli comuni che si vendono nei negozi, devo quindi lasciarle al buio con la temperatura che mi hai indicato spegnendo anche il filtro che pulisce l'acqua??

Avatar utente
Giallina
Messaggi: 128
Iscritto il: sab gen 20, 2007 9:59 pm
Località: Campania

Messaggioda Giallina » mer set 12, 2007 8:00 am

Fanno poi tutto da sole?? Devo poi controllerle ogni tanto???

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer set 12, 2007 8:45 am

Andiamoci piano, il letargo non è così semplice.
Intanto le temperature ideali sono comprese tra gli 8 e i 4°. Poi le temperature devono scendere gradualmente e dovrebbero digiunare già da una 15 di giorni prima di andare in letargo.
Devi staccare tutto e mettere almeno 5 o 6 cm di sabbia in cui possano interrarsi oltre all'acqua.

Avatar utente
Giallina
Messaggi: 128
Iscritto il: sab gen 20, 2007 9:59 pm
Località: Campania

Messaggioda Giallina » mer set 12, 2007 10:19 am

Ciao jcdenton, se non riuscissi a portarle a questa temperatura cosi' bassa, il non letargo sarebbe un male per loro???

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer set 12, 2007 10:46 am

Esatto, sarebbero inattive, ma il metabolismo non sarebbe bloccato quindi consumano energie senza inserirne delle nuove mentre con il letargo le perdite di peso sono minime.

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer set 12, 2007 8:29 pm

dunque i casi sono due o le tieni sveglie quindi con il termoriscaldatore oppure le tieni a bassa temperatura (come ha detto jonny)...tieni però presente che dopo il primo anno o due il letargo gli fa bene....praticamente riposano

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Il cianto » gio set 13, 2007 6:54 am

io ho due grosse trachemys e quest'anno volevo metterle in letargo.le metterei in due recipienti separati,acqua quanto basta per coprire il carapace,vorrei sapere se è indispensabile mettere la sabbia?!!!?

Avatar utente
Tatella
Messaggi: 166
Iscritto il: ven ott 06, 2006 11:59 am
Località: Sicilia

Messaggioda Tatella » gio set 13, 2007 1:03 pm

Scusa Giallina ma anche quella di 36 grammi ha più di un anno? La lunghezza del carapace di quanti cm è? Mi sembra un pò piccina....
Comunque i consigli che ti hanno dato per il letargo sono ottimi, l'ideale però sarebbe tenerle fuori in modo che possano seguire il naturale abbassamento della temperatura e la diminuzione delle ore di luce, così smettono gradualmente di mangiare e si addormentano senza rischiare problemi, poi le sistemi come consigliato da Giada in bacinella con poca acqua in cantina.
Personalmente non ho mai usato la sabbia, però ho sopperito alla necessità di nascondersi che manifesta il mio piccolo coprendo con un pannello scuro un lato della vasca. Lo scorso anno è andato tutto bene, per questo tengo le dita incrociate, anche per te!:)

Avatar utente
Giallina
Messaggi: 128
Iscritto il: sab gen 20, 2007 9:59 pm
Località: Campania

Messaggioda Giallina » gio set 13, 2007 1:23 pm

Ciao Tatella, quella di 36 grammi ha 5 mesi, anche lei puo' andare in letargo?
Quindi le devo mettere fuori senza riscaldatore gia' da ora? E se mangiano poco quindi sara' normale?Ed il livello dell'acqua come deve essere?
Grazie


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 121 ospiti