pelodiscus sinensis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
stefania1974
Messaggi: 8
Iscritto il: lun apr 16, 2007 11:47 am

pelodiscus sinensis

Messaggioda stefania1974 » lun set 03, 2007 2:05 pm

ciao a tutti,

è la prima volta che partecipo a questo forum e spero mi possiate dare una mano...

oltre a un po' di trachemys ho una pelodiscus di ormai una 30 di cm. di diametro.

l'ho sempre alimentata con larve di zanzara congelate, larve della farina e grilli.

adesso però mangia davvero tantissimo e le scatolette di zoomed costano davvero tantissimo. non sapete dove posso comprare del cibo vivo online sicuro? se avete anche qualche suggerimento per provare cibi nuovi ne sarei felice visto che non mangia altro!

la mia pelodiscus si chiama camilla e al più presto spero di farvela anche vedere in foto!

grazie mille
attendo istruzioni

ste

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun set 03, 2007 2:16 pm

Dovresti dare pesce fresco o sugelato di acqua dolce! cmq leggi questa scheda per maggiori info!

http://www.tartaclubitalia.it/schedesem ... nensis.pdf

Ma per essere una pelodiscus mi pare bella grande, sei sicura che non si tratti di qualche altra specie come apalone ??

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » lun set 03, 2007 2:49 pm

Secondo me è un apalone, mi sembra strano che sia una pelodiscus a 30 cm.
Potresti fare una foto?
Dalle del pesce fresco o del pesce vivo, lombrichi, camole del miele, carne e fegato di pollo, chiocciole acquatiche o terrestri e oltre a risparmiare le dai un alimentazione il più possibile vicino a quella naturale. Fossi in te prenderei un bell'acquario per allevare qualche specie di pesci molto prolifica. A 30 cm dovresti comunque farla mangiare un paio di volte a settimana e non di più.

stefania1974
Messaggi: 8
Iscritto il: lun apr 16, 2007 11:47 am

Messaggioda stefania1974 » lun set 03, 2007 3:18 pm

grazie mille siete stati velocissimi...

in effetti anche a me sembra gigante...boh me l'hanno regalata per pelodiscus.

per quanto riguarda il pesce fresco mi hanno consigliato di darle i lebistes che mangia volentieri...però anche quelli hanno un bel costo.

fino a luglio mangiava un giorno si e uno no ma poi ha iniziato a rosicchiare i tubi del filtro esterno, è davvero cattivissima...

così ho ricomciato a darle da mangiare tutti i giorni. considerate che si mangia fino a 4 grilli di quelli grossi della zoomed in 3 secondi e mezzo.

salta fuori dalla sua ghiaia (dove vive perennemente nascosta) li ingoia e ritorna lì. e' diventata pazzesca...

le faccio una foto appena scarico la mia digitale dalle 3.000 foto del mare.

grazie intanto

ste

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun set 03, 2007 3:25 pm

Una tarta di quelle dimensioni va alimentata due tre volte massimo alla settimana!!! le gusciomolle sono molto molto agressive, inoltre considera che se si tratta di una apalone (e femmina) puo arrivare a misurare 50 60 cm!!! quanto tempo ha?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » lun set 03, 2007 6:15 pm

Un'alimentazioni di soli grilli, camole o cosa mi sembra un pò pochino...varia il più possibile e puoi anche evitare di dare i grilli secchi...sicuramente è meglio un'acquadella che 3 grilli. I lombrichi poi sarebbe il massimo!;)

stefania1974
Messaggi: 8
Iscritto il: lun apr 16, 2007 11:47 am

Messaggioda stefania1974 » mar set 04, 2007 11:33 am

ciao a tutti,

è con immenso piacere che vi presento alla fine camilla! è stata dura farle le foto non sta ferma un attimo, spero si veda decentemente.

camilla ha 6 anni e vi ringrazia per i suggerimenti...

solo un paio di domande:

le chiocciole terrestri sono le lumache? perchè ho il giardino pieno...ma gliele dò con il guscio?

i lombrichi li trovo al caccia e pesca oppure sempre in giardino vero?

nei prossimi giorni metto in pratica la nuova alimentazione...poi vi faccio sapere. ma se avete altri consigli io sto prendendo appunti...il mio veterinario molto bravo con le trachemys (poi vi presento anche loro) non mi sembra ferratissimo con camilla.

Immagine:
Immagine
35,96 KB

Immagine:
Immagine
56,91 KB

Immagine:
Immagine
41,04 KB

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar set 04, 2007 11:59 am

sembra essere un bel maschio di apalone!riesci per caso a farle delle foto più dettagliate cisì da vedere meglio anche la colorazione? fossi in te aumenterei la sabbia sul fondo e anche il livello dell'acqua, quanto misura la vasca?che sistema di filtraggio hai?

chiocciole,lumache e vermi puoi prenderle tranquillamente dal tuo giardino se non usi pesticidi concimi chimici e robe del genere. naturalmente con guscio, utile per l'apporto di calcio! lascia galleggiare un osso di seppia, dovrebbe dargli qualche morso!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar set 04, 2007 12:08 pm

Sì, per me è una'Apalone spinifera...davvero un bel maschione, molto molto bello!
dagli anche pezzetti di pesce, saltuariamente anche alici intere, con tutta la lisca!
complimenti, è molto bella!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar set 04, 2007 12:25 pm

L'osso di seppia se lo ingoia intero :D:D:D.
Si è un maschio di apalone spinifera e ti è andata bene, se era una femmina poteva benissimo toccare i 60 cm....
E' un animale fantastico.
Aumenta però sia il fondale sia l'altezza dell'acqua.

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » mar set 04, 2007 12:49 pm

Si, è un'Apalone maschio.

Dagli i latterini e sei a posto.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mar set 04, 2007 1:05 pm

il livello della sabbia magari sì, almeno può nascondersi interamente...quello dell'acqua potrebbe andar bene secondo me, in modo che quando è con il guscio sotto la sabbia può tirare il naso furoi dall'acqua per respirare, restando insabbiata!

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mar set 04, 2007 1:43 pm

Bellissimo,un maschio di Apalone Spinifera di 30 cm è un record di solito rimangono un pò + piccoli...;)

stefania1974
Messaggi: 8
Iscritto il: lun apr 16, 2007 11:47 am

Messaggioda stefania1974 » mar set 04, 2007 2:13 pm

oh cavolo!!! ma allora è un camillo...

bravo il mio veterinario ultra costoso, spetta che lo vedo!

ho preso nota di tutte le indicazioni sul cibo e penso che passerò il weekend a raccogliere lumache e vermi visto che è anche prevista pioggia a milano.

non so cosa sono i latterini...

e poi per rispondere a twisty, hai perfettamente ragione per il fondo, sto comprando i sacchetti un po' per volta perchè costano quasi 6 euro l'uno e l'acquario è 1,60 per 80 cm di profondità più o meno. credo ci saranno circa 200 litri d'acqua dentro, non sono un granchè a ricordare le misure.

ho un pratiko 400 esterno e due reptisun 5.0 come illuminazione. ovviamente ho un riscaldatore che accenderò non appena la temperatura scende sotto i 22 gradi magari gradatamente per non creare troppo divario. L'osso di seppia lo mangia ogni tanto ma devo stare attenta perchè ne mangia uno intero in una giornata! forse troppo.

delle larve di zanzara cosa ne pensate? posso smettere anche con quelle? o meglio posso magari comprarle più raramente.

grazie davvero a tutti, qualsiasi cosa di cui abbiate bisogno...sono qui! se posso esservi d'aiuto lo faccio volentieri.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar set 04, 2007 2:27 pm

i latterini sono pesciolini che trovi dal pescivendolo, per le larve di zanzara diciamo che ne dai un pacchetto per volta viste le dimensioni della tarta!

per il resto posso dirti che gli hai costruito proprio una vasca bella grande! puoi alzare il livello dell'acqua come ti hanno gia detto altri dato che è un abile nuotatrice!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 126 ospiti