Terrapene dormiente

Avatar utente
gymno
Messaggi: 43
Iscritto il: sab lug 21, 2007 8:45 am
Regione: Piemonte

Terrapene dormiente

Messaggioda gymno » ven ago 10, 2007 8:04 am

Sono un po' perplesso per la baby Terrapene, di un anno. Sta in un terrario di 50 x 30 x 30, con vaschetta d'acqua, sfagno fradicio, torba umida e un po' di corteccia da un lato, vaso rotto per basking, faretto spot termico e lampada UV. Temp ambiente, quindi adesso sopra 25°. Tirata su da baby di un mese con Chironomidi, poi progressivamente larve di Tenebrio, camole del miele, e lombrichi. Sempre rifiutato cibo non vivo, salvo, ultimamente, qualche pellet di Raffy mineral. Cresciuta bene, condizioni apparentemente buone, carapace bello duro, piastrone un po' meno, ma non rammollito. Mediamente abbastanza poco attiva, raramente nell'acqua, sempre più o meno interrata o sulla torba o lo sfagno. Occhi a posto, respirazione a posto. Da una settimana circa si è intampata sotto alla torba, meglio, al confine tra la torba e la corteccia, molto all'umido comunque, e non si muove da lì. Se la tocco soffia, ma se la tiro fuori rifiuta il cibo e si interra subito. Non mi sembra un comportamento del tutto normale. Grazie per i suggerimenti!
Massimo

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » ven ago 10, 2007 10:01 pm

Soffia o respira male? Possono avere questi comportamenti quando malate. Sei di Torino, cerca un bravo veterinario il prima possibile.

Avatar utente
gymno
Messaggi: 43
Iscritto il: sab lug 21, 2007 8:45 am
Regione: Piemonte

Messaggioda gymno » sab ago 11, 2007 8:49 am

Grazie. Il solo davvero bravo sui rettili è in ferie, almeno, credo, non risponde al tel al pomeriggio. La tarta respira bene, soffia per difesa, poi gira un po' nel terrario, guarda senza alcun interesse i vermetti più attraenti che ci siano e si intampa sotto alla torba, rendendosi del tutto invisibile. In attesa che torni il vet., magari la nutro a forza una volta o due al giorno con il solito mangime liquido, è molto mordace e morde subito la siringa, quindi posso somministrarlo senza grossi problemi.

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » sab ago 11, 2007 10:05 am

la temperatura è uguale a prima o è aumentataq???i fattori climatici possono cambiare le loro abitudini(ripeto sono supposizioni quindi bisogna contattare sempre un veterinario)

Avatar utente
gymno
Messaggi: 43
Iscritto il: sab lug 21, 2007 8:45 am
Regione: Piemonte

Messaggioda gymno » sab ago 11, 2007 2:21 pm

Sicuramente un po' più caldo, adesso in mansarda ci sono sui 28-30 gradi, prima era di meno. Ma non mi pare sia una specie che estiva se fa troppo caldo. L'inverno scorso era sui 20, ma avevo il faretto termico che scaldava una zona portandola sui 25. Appena arriva il veterinario la porto a vedere, magari basta fare qualche iniezione per sbloccare il metabolismo.
Massimo


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti