Sovralimentazione

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Marzapane
Messaggi: 25
Iscritto il: lun giu 11, 2007 11:26 am
Località: Liguria

Sovralimentazione

Messaggioda Marzapane » gio ago 09, 2007 8:49 am

Potreste dirmi per cortesia quali sono i sintomi di sovralimentazione per le tartarughe? grazie. io ho 2 tss.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ago 09, 2007 9:10 am

quando la tarta tira la testa nel carapace escono parecchi rotolini di ciccia...sovralimentazione puo provocare malformazioni!

Avatar utente
tequila
Messaggi: 199
Iscritto il: sab nov 11, 2006 3:28 pm

Messaggioda tequila » gio ago 09, 2007 12:46 pm

scusate ma se un rotolino esce dalle zampette posteriori???Ho il serio dubbio che una delle mie due tartoline sia un pò grassoccia...:I

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ago 09, 2007 2:15 pm

be dipende com è il rotolino, generalmente una tarta obesa che ritira la testa non riesce a farla entrare tutta anche!

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » gio ago 09, 2007 7:33 pm

Immagine:
Immagine
[size=1] 89,64 KB[/size=
Intendi rotolini come questi? Oliver è a dieta perenne ;) purtroppo ingrassa facilmente

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » gio ago 09, 2007 7:46 pm

dalla foto sembra cicciottello però la conferma si ha guardando quando ritraeil capo, se non riesce a rientrare completamente e ben messo!

Avatar utente
Kimera
Messaggi: 54
Iscritto il: mer dic 27, 2006 10:41 pm
Località: Campania

Messaggioda Kimera » gio ago 09, 2007 9:59 pm

ad esempio questa è cicciona?

Immagine:
Immagine
99,25 KB

perchè qui dei rotolini si vedono!
p.s. è la mia tarta!

Avatar utente
tequila
Messaggi: 199
Iscritto il: sab nov 11, 2006 3:28 pm

Messaggioda tequila » ven ago 10, 2007 1:28 pm

La mia non raggiunge questi livelli però a me sembra comunque grassoccia, l'altra invece è magra, forse anche perchè non sta ferma un attimo..


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti

cron