Messaggioda guadan » mar lug 31, 2007 9:56 pm
con la premessa che le foto potevano essere migliori, con la premessa che una foto del carapace sarebbe stata molto utile, con la premessa che la furculachelys nabeulensis whitei non esiste
Perche la specie furculachelys si divide in:
- Furculachelys nabeulensis = specie di taglia piccola: 13 cm per i maschi e 16 per le femmine. La corazza da forma e colorazione sabbia con macchie nere dai disegni piuttosto variabili. La pelle, anch’essa sabbia e nera, è variabilmente macchiettata sia sulle zampe che sulla testa.
- Furculachelys whitei = : il carapace giallo-olivastro ha forma allungata che si allarga posteriormente raggiungendo le dimensioni massime di 30 cm di lunghezza e quasi 5 kg di peso nelle femmine anziane;
- Furculachelys sarda = popolazione sviluppatasi da esemplari introdotti i maschi raggiungono i 15 cm e le femmine i 18 cm. Trattandosi di una tartaruga alloctona le caratteristiche potrebbero essere state determinate da eventuali incroci con le T. graeca o le T.marginata oppure tali caratteristiche potrebbero derivare dalla conservazione in quel determinato luogo
Con la premessa che di whitei non ha proprio niente direi: furculachelys nabeulensis al 100x100