Citazione:
Messaggio inserito da max-chiroleo
Ciao , prova a leggere qua magari trovi qualche altra informazione
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... archTerms=,
io la "vite americana" che ufficialmente è quella pianta rampicante non l'ho mai data, piuttosto do le foglie di vite (uva da tavola , per internderci), preferisco dare quella non innestata che spesso trovo in campagna perchè ho la certezza che non è trattata non avendo fruttificazione.
Citazione:
Messaggio inserito da Marina
io so per certo, che la "vite americana" o "vite canadese" usata per ornamento e per fare ombra è velenosissima, anche al tatto il succo delle bacche è urticante (esperienza diretta), ma se per uva americana intendi quella a bacca nera e tonda con sapore leggermente di fragola che si usa in alimetazione credo non sia velenosa, come per le altre qualità di vite da uva, ovvimente non trattate chimicamente.
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 161 ospiti