tarta malata

bice
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda bice » mar lug 17, 2007 7:46 am

ho mandato un'email al veterinario ma non ci sono dubbi. niente test. e ora sinceramente sono piena... anzi svuotata di ogni forza.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » mar lug 17, 2007 9:38 pm

di cosa non ci sono dubbi?
sai con certezza la causa?
se si mi interesserebbe.

bice
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda bice » mer lug 18, 2007 11:23 am

caro danilo la causa è la mia incompetenza!!!
la mia storia e quella di Enorme forse può aiutare tutti coloro che si avvicinano per la prima volta all'allevamento delle tarte !!
l'anno passato con mio marito abbiamo deciso di realizzare l'incubatrice dopo che per 2 anni non succedeva nulla per via naturale. ci siamo documentati e quando sono nate, memore dell'esperienza che avevo avuto con i genitori, abbiamo deciso di non fargli fare il letargo per il primo anno. ecco quindi che invece che tenerle in una vaschetta in casa, sempre quel santo di mio marito ha realizzato un terrario con neon per i raggi uva e lampada per il calore e li sono state messe (ci tengo a sottolineare che abbiamo cambiato regolarmente il neon). Che cosa è successo? che sono cresciute a dismisura!!!! a maggio erano una 80ina di grammi.... ci temgo anche qui a precisare che non le ho alimentate a lattuga come ha pensato chiunque le ha viste!!! gli davo per lo più malva e tarasacco. 2-3 volte a settimana compravo l'insalata nelle buste con valeriana e radicchio rosso: niente frutta se non occasionalmente perchè sapevo pericolosa. il problema era che tenendole a temperatura estiva( 8-9 ore a 28°) queste finivano tutto: un sacchetto durava 1 giorno e l'erba di campo la coglievo a mazzi, magari la sera per la mattina(in acqua per evitare che appassisse, la malva si tiene bene anche alcuni giorni). l'errore è stato proprio di tenerle a temperature così alte e dargli troppo mangiare!!! si pensa che grassezza sia mezza bellezza ma niente è meno vero di questo nelle tarte. inoltre nella covata c'erano 2 gemelline nate di 2 e 4 g: avrò cercato di invogliarle il più possibile a mangiare?!!!!!! quando poi le ho messe fuori a maggio così deboli ( il carapace molle e me lo hanno detto perchè non me ne ero neppure accorta!!) hanno preso la frescata ed Enorme la polmonite che allo stadio in cui era , era inpossibile salvare.
anche qui se me ne fossi accorta prima forse avrei potuto fare qualcosa: i sintomi a maggio erano un generale boccheggiamento delle tarte. e il peso calato. ma anche in questo caso non ho pensato a pesare le più grandi ma solo le 2 gemelline!! quando poi ho visto Enorme con la terza palpebra giù e smocciare ormai era troppo tardi anche per l'antibiotico. il secondo veterinario mi ha detto che a lungo andare nelle tarte l'uso dell'antibiotico per i piccoli bronchi è fatale ( come anche a noi ). Insomma, le tarte che a fine settembre sono a posto VANNO MANDATE IN LETARGO, magari dove si possono controllare come sò che gli esperti fanno, o magari a febbraio-marzo svegliarle e allora metterle nel terrario: MA MAI COME ABBIAMO FATTO NOI TUTTO L'INVERNO. nell'ipotesi che nasca qualcosa quest'anno , così ho intenzione di comportarmi.
Un bacio a tutti coloro che ci hanno consigliato
elisa

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven lug 20, 2007 7:06 am

Lampada UVA? o anche UVB? sono gli uvb quelli importanti! (e alcune lampade anche se dicono che li emettono non è vero, guarda i test!)

per quanto riguarda la situazione ovviamente mi dispiace per la tarta, però spero possa servire di esempio a chi fa saltare il letargo completamente.
Per quanto riguarda il baytril su delle piccole del genere personalmente preferisco che facciano il loro corso, a quel'età per loro è fatale, se non subito nell'arco di poco tempo.

Non ti demoralizzare, tutti commettiamo degli errori, e pensa che alcune piccole sono comunque destinate a morire, e potrebbe anche non essere dipeso dal "non letargo" o dalla mancanza di uvb.

bice
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda bice » ven lug 20, 2007 1:03 pm

per quanto riguarda il neon (ne ho ancora uno) c'è scritto che fa per uv-a e uv-b. il veterinario mi ha anche chiesto la marca perchè secondo lui non ha funzionato !!! di quali test parli a proposito dei neon? magari non pubblicamente conosci delle marche migliori?
comunque dopo una visita dal veterinario, le mie tarte questo inverno andranno tutte in letargo: è sicuro!! Pensavo di fare un contenitore come quello di simona ma più alto e lungo (fatto con le tavole dei muratori) da poter mettere sul terrazzo e sondino per tenere controllata la temperatura. se nasceranno maschietti quest'anno ci metterò anche loro magari separandoli.
volevo sapere inoltre se ci sono delle tabelle di riferimento peso/età, cioè una hh alla fine del 1 letargo deve essere 30 g ecc.
La delusione e il senso di colpa per Enorme mi ha abbacchiato abbastanza: comunque penso che l'uomo non può lasciare a se stesso gli esseri che ha vicino, ha il dovere di aiutarlo altrimenti perchè dio ci ha dato il cervello e il cuore?Questo è quello che mi fà muovere nei rapporti con gli altri e soprattutto con chi dipende da me. Con le tarte ho fatto il possibile ma non era quello giusto. Speriamo di avere imparato di più.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven lug 20, 2007 11:03 pm

per quanto riguarda i neon questi sono i risultati dei test:

http://www.tartaclubitalia.it/testlampa ... ampade.htm

(hai da leggere quanto vuoi!)


per quanto riguarda le responsabilità sugli animali che dipendono da noi ti do ragione.. però una volta fatto il possibile non ci si può nemmeno frustare fino a questo punto..anche se sò beneissimo quanto dispiace!

bice
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda bice » sab lug 21, 2007 1:00 pm

non avevo visto che si parlava di neon anche sul tci: grazie.
per quanto riguarda le cose che mi riguardano io sono o tutto o niente.
invece sui rapporti peso/ età c'è nessuno che sa dirmi qualcosa? il rapporto jackson l'ho già visto ma mi sembra un pò dubbio: ho valori tra o,20 e 0,22. non sò...

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » sab lug 21, 2007 4:05 pm

Con le baby non ci sono tabelle che tengano.
é importante pesarle ogni 15 giorni per valutare che stiano crescendo bene, basta una crescita minima 1/3 grammi in 15 giorni è già una crescita, per delle neonate)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron