tarta malata

Avatar utente
valemauri
Messaggi: 256
Iscritto il: lun giu 25, 2007 9:01 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valemauri » mar lug 10, 2007 10:33 pm

Caspita, mi dispiace tantissimo! Ma non demordere! Può essere anche qualcos'altro come hanno detto gli altri!
In bocca al lupo!

bice
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda bice » gio lug 12, 2007 9:30 pm

la situazione èancora stazionaria. l'unica cosa che mi tira sù è che è una lottatrice ....

bice
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda bice » ven lug 13, 2007 9:53 pm

ciao a tutti. adesso sono più serena: la mia tarta forse non ce la farà ma le altre si salveranno perchè non è herpes virus! il veterinario che ho sentito oggi mi ha detto subito che è messa malissimo ma che non può essere l'herpes anche senza fare il test : non combaciano i sintomi.
Enorme (questo il nome della tarta) non ha un muco denso che scende dal naso, non ha bocca bianchissima e neppure occhi chiusi totalmente. inoltre se fosse stato virus nel giro di 2-3 giorni sarebbe dovuto venire anche a tutte le altre senza ombra di dubbio. Forse ha la polmonite : continuo con l'iniezione di antibiotico e vedremo. grazie a tutti e in particolare a colei a cui mi rivolgo sempre per i miei problemi con le tarte: simona.
continuerò ad aggiornarvi.

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven lug 13, 2007 11:33 pm

l'antibiotico è il baytil?
da quanto tempo glielo fai?
in quali dosi?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven lug 13, 2007 11:53 pm

Non sai che bella notizia sia questa per me, Elisa!:D
Davvero un peso tolto.
Io spero ancora che Enorme ce la possa fare, sappi che siamo tutti con lei ...e con te.
Un abbraccio:X

bice
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda bice » sab lug 14, 2007 12:28 pm

La dose è sembre 0,3 ml al giorno di batrim 8% come mi aveva detto il 1° veterinario ma un giorno sì ed uno no: credo che pensasse di sopprimerla. non me lo ha detto ma ha detto che tutto quello che gli faccio è accanimento terapeutico... devo tenerle tutte al sole ed anche lei. sono cresciute troppo e la polmonite di questa è venuta a seguito di un quadro generale di indebolimento . anche lui mi ha detto che sembrano tarte di 3 anni con un carapace troppo molle ( e non le ha sentite 2 mesi fa!) e quelle più deboli una volta messe fuori hanno subito preso fresco e guarda un pò, quella che sta peggio e propio quella che era più grande!!!!!!!!!!!!
Consiglio del veterinario : mai tenere le terte in terrario ( e poi a 30° per 10 ore come ho fatto io!!) eventualmente nei casi più disperati come le mie gemelline risvegliarle prima e lasciar fare a madre natura.
elisa

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » sab lug 14, 2007 2:07 pm

Scusa non ho capito: usi il bactrim o il baytril?

bice
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda bice » sab lug 14, 2007 10:22 pm

Il veterinario mi ha già messo antibiotico nella siringa e non ricordo il nome esatto

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » dom lug 15, 2007 12:39 am

se hai del baytril nella siringa e dovrai utilizzarlo in diversi giorni spero che ti abbia detto che deve rimanere protetto anche dalla luce.
Tieni la siringa in una custudia che protegga il contenuto dalla luce. (oltre che essere ovviamente mantenuto in frigo)

Avatar utente
kail
Messaggi: 115
Iscritto il: gio ago 31, 2006 7:47 am
Località: Liguria

Messaggioda kail » lun lug 16, 2007 9:32 am

come va?

bice
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda bice » lun lug 16, 2007 12:39 pm

alla fine ce l'ha fatta.....purtroppo è morta...
sono arrivata e l'ho trovata così

Avatar utente
Sara81
Messaggi: 263
Iscritto il: sab apr 14, 2007 1:17 pm
Località: Veneto

Messaggioda Sara81 » lun lug 16, 2007 1:13 pm

Poverina... mi dispiace un sacco!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » lun lug 16, 2007 1:18 pm

:(:(:(:(:(:(mi spiace moltissimo, lo sai.
Adesso dedicati alle altre per tenerle al meglio, così vanno le cose....

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » lun lug 16, 2007 2:06 pm

Mi dispiace, c'eravamo tutti affezionati a lei, attraverso le tue parole

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » lun lug 16, 2007 8:27 pm

se non è troppo tardi falle fare un esame per identificare la causa della morte.

se non puoi andare direttamente in un istituto zooprofilattico puoi rivolgerti ad un veterinario.

ovviamente non devono passare troppe ore, altrimenti è come niente... e in più andrebbe mantenuta al freddo (direi 4-8 gradi)


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti