tarta malata

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven lug 06, 2007 10:48 pm

per caso sono stati somministrati prodotti in polvere come calcio o vitamine+calcio?

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » sab lug 07, 2007 10:48 am

Boh, francamente non mi sembra la cosa migliore da fare il fatto di dare baytril a scopo preventivo...non sai nemmeno se è un infezione di natura batterica!
Io aspetterei lunedì per una visita.

bice
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda bice » dom lug 08, 2007 10:39 am

si, aspetto domani ma non voglio pensare ad altro che a cercare di salvarla!!! ieri al bagnetto ennesimo ha fatto pipì e sali. mangia strafogandosi, aprendomi una bocca che neppure quando erano all'inizio della loro vita vedevo!! il voler mangiare non è buon segno? lei poverina non ci vede e se non la imbocco non ci riesce da sola. i segni sulla bocca diversi li ho visti anch'io ma le crosticine quali sono? un po di tempo fa gli mettevo l'osso di seppia tritato sulla verdora ma dubito che ne abbia mangiato tanto . Le vitamine è da gennaio che non le davo. ieri ho notato che nei vari bagnetti, quando beveva aveva la tendenza a far uscire acqua dal naso e a starnutire: non potrebbe essere polmonite e malnutrizione invece che virus? GRAZIE

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » dom lug 08, 2007 10:45 am

Il fatto che mangi è buon segno sì. ed anche che si liberi....Lunedì saprai che fare, spero di cuore che si risolva tutto per il meglio.
Un abbraccio:)

bice
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda bice » dom lug 08, 2007 11:01 am

ragazzi ora ha un occhio aperto!!!!!!!!!!!!!!!!!si vede !!!!!!!!!

bice
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda bice » dom lug 08, 2007 11:09 am

anche pipì

bice
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda bice » mar lug 10, 2007 12:53 pm

E' herpes virus... anche un'altra...

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar lug 10, 2007 2:15 pm

....ma te l'ha detto il vet?da cosa lo ha dedotto? ha fatto qualche indagine poarticolare?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » mar lug 10, 2007 3:14 pm

Sì, glielo ha detto il veterinario, purtroppo, gli ha anche dato una cura, ve la incollo sotto, magari Elisa non è nello spirito adatto per postare di più, la capisco....:(:(
Ecco cosa mi ha scritto:
*L’occhio sta meglio , stamani ha anche defecato, ma quando è stata visitata gli sono uscite delle bollicine dal naso : mi è stato detto che è un sintomo del virus. Insieme a lei ho portato anche un’altra tarta che ha perso peso e anche per lei stessa diagnosi . mi ha dato un antibiotico ( batrim ed altro) già nelle siringhe da iniettare al mattino e uno sciroppo ( acyclovir 8%)

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » mar lug 10, 2007 5:35 pm

hum... non credo sia una diagnosi di certezza

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » mar lug 10, 2007 8:42 pm

Ti ha dato l'unico farmaco in uso per tutti gli herpes virus.
Comunque non è che sia già scattata l'ora per tutte le tue tartarughe...i sintomi possono essere curati e se sono animali non stressati ed in salute,possono convivere con la malattia per tutta l'esistenza(almeno questo è ciò che dice la letteratura).
Poi è vero che la diagosi, per com'è stata fatta, non da alcuna certezza:i sintomi dell'herpes virus sono comuni ad altre patologie.
La certezza assoluta la si puo avere solo attraverso test(o tests, al plurale? boh!) di biologia molecolare, alcuni dei quali richiedono anticorpi altamente especifici contro le immunogglobuline che produce l'organismo per rdifendersi dal virus. Ma mi chiedo se in Italia ci sia chi effettua questi test.
Ma poi, scusa, avrai introdotto qualche nuovo esemplare?? cosa può aver scaturito tutto ciò?

bice
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda bice » mar lug 10, 2007 8:46 pm

ottilia04 in che senso non è una diagnosi di certezza? pensi altro? l'altra tarta che ha perso peso esteriormente sta bene, quando si mette verticale boccheggia. questo veterinario da cui vado mi ha fatto vedere la sua tesi fatta su l'herpes virus: non è una garanzia lo sò però è un bel punto di partenza. grazie

bice
Messaggi: 41
Iscritto il: mer mag 30, 2007 9:05 pm
Località: Toscana

Messaggioda bice » mar lug 10, 2007 8:54 pm

eccetto questa messa peggio, la seconda esteriormente non ha nullaha un calo di peso di 8 g in 1 mese e quando viene messa in verticale boccheggia. le altre sono tutte cresciute di circa 10 g e non hanno nulla.

Avatar utente
manu76
Messaggi: 329
Iscritto il: mar set 12, 2006 10:43 am
Località: Lombardia

Messaggioda manu76 » mar lug 10, 2007 10:20 pm

Citazione:
Messaggio inserito da bice

eccetto questa messa peggio, la seconda esteriormente non ha nullaha un calo di peso di 8 g in 1 mese e quando viene messa in verticale boccheggia. le altre sono tutte cresciute di circa 10 g e non hanno nulla.




secondo me urge altra vistia dal veterinario, fossi io in te ce le porterei prima possibile, tutte 2 (e eventualmente anche le altre, se noterai in loro gli stessi sintomi); per il fatto che boccheggia, a mio modesto avviso, potrebbe essere un probelma di tipo respiratorio, però visto che qui scrivono anche un paio di veterinari, aspetta quello che ti dicono loro che sono sicuramente + competenti!
domanda: ma stai facendo la stessa cura con baytril e aciclovir per entrambe?

Avatar utente
ottilia04
Messaggi: 589
Iscritto il: mer ago 09, 2006 1:46 pm
Località: Marche

Messaggioda ottilia04 » mar lug 10, 2007 10:23 pm

[quote]Messaggio inserito da bice

eccetto questa messa peggio, la seconda esteriormente non ha nullaha un calo di peso di 8 g in 1 mese e quando viene messa in verticale boccheggia. le altre sono tutte cresciute di circa 10 g e non hanno nulla.

Io ho avuto una hb del 2006 che se messa in verticale boccheggiava e non cresceva di peso ma tendeva a calarlo. Dopo averle fatto un ciclo di baytril, ho fatto un vetrino e mi sono accorta che era infestata da ossiuri...una volta sverminata ha smesso di boccheggiare. Tutto cio' per dirti che le tarte boccheggiano (dispnea) per le cause piu' svariate. Ti auguro che non sia herpes.


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 44 ospiti