dimora estiva

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

dimora estiva

Messaggioda Caila » mar lug 10, 2007 10:37 am

Ciao ragazzi avete da darmi qualche consiglio per allestire una funzionale ed economica (visto la spesona per l'acquario)dimora estiva per la mia Rina (trachemys scripta scripta)? Premetto che purtroppo vivo in appartamento:-( e ho un acquario enorme per lei che non posso trasportare sul balcone:-(

grazie antuttiiiiiii
ps...la mia rina era malata è è in via di guarigioneee son troppo contenta! 15gg di sofferte insiezioni han dato il loro frutto

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mar lug 10, 2007 10:51 am

io son andato in un negozio di bricolage e ho comprato un contenitore di plastica bianca alla modica cifra di 7€ aveva anche il coperchio che ovviamente a me non è servito,è molto grande, e poi all'interno ho allestito una zona basking e ovviamente sta fuori.
La cosa migliore è girare e affidarsi al proprio intuito e trovare qualche genere di contenitore economico adatto al posto dove lo si vuole mettere.

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » mar lug 10, 2007 10:53 am

cmq io la lascerei fuori di giorno nelle ore + calde...e la sera e notte la rimetterei nell'acquario.
Il problema è che lavoro ttto il giorno....e non posso fare questi giri...dovrei lasciarla fuori tutto il giorno. e se arriva all'improvviso un temporale? non rischio polmoniti o robe simili? scusate la mia ansia ma son fatta così:-) e sopratutto sta appena guarendo la mia rina e voglio esser sicura non le succeda + nulla:-) povera piccina

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar lug 10, 2007 10:55 am

io utillizzo vasche in plastica nere, 100x 50 alte 30 circa...le trovi presso ferramenta oppure centri tipo brico e costano sui 15 20 euro massimo!

Avatar utente
Tartaman
Messaggi: 553
Iscritto il: ven ago 25, 2006 2:32 pm
Località: Puglia

Messaggioda Tartaman » mar lug 10, 2007 11:28 am

Compra i funny box negli ipermercati, io li trovo a € 4,99 e se ricordo bene sono 60x40x50.
Hanno pure le rotelle sotto che ti facilitano gli spostamenti a vasca piena!
Poi ovvio dipende anche dalle dimensioni della bestiolina
Ciaoo

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mar lug 10, 2007 11:57 am

Citazione:
Messaggio inserito da Caila

cmq io la lascerei fuori di giorno nelle ore + calde...e la sera e notte la rimetterei nell'acquario.
Il problema è che lavoro ttto il giorno....e non posso fare questi giri...dovrei lasciarla fuori tutto il giorno. e se arriva all'improvviso un temporale? non rischio polmoniti o robe simili? scusate la mia ansia ma son fatta così:-) e sopratutto sta appena guarendo la mia rina e voglio esser sicura non le succeda + nulla:-) povera piccina

bhe la trachemys è un specie che con il notro clima ci va a braccetto,quindi anche i temporali sono messi in conto,l'unico problema potrebbe essere rappresentato dal fatto che la vasca si riempirebbe fino a traboccare,ma è un problema facilmente risolvibile se fai dei fori nel contenitore in modo che l'acqua non superi un certo livello, e quella in eccesso venga poi riversata fuori.

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mar lug 10, 2007 5:05 pm

Non è una bella cosa questo entra/esci dal terracquario però...

La povera deve essere molto stressata dalle cure, non è bello
aggiungere altro stress: non fa bene al sistema immunitario.

Forse è il caso di attrezzare la vasca per l'esterno in modo
da lasciarla li per tutta la stagione estiva.

Un contenitore di plastica, un filtro interno e un termoriscaldatore
non dovresti spendere più di 50 euro...

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » mar lug 10, 2007 5:25 pm

io ho il terrore del termoriscaldatore......cavolo ne sento di tutti i colori....

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mar lug 10, 2007 5:28 pm

Basta non prenderlo di vetro e che abbia il termostato!!!

Se è di plastica anche se lo "beccano" non lo rompono.
Se ha il termostato a 24-25 gradi si spegne da solo e
non le fa bollite.
Se è collegato direttamente ad una spina a muro senza
riduzioni o prolunghe il rischio di cortocircuito è molto
ridotto!!!

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar lug 10, 2007 7:07 pm

oppure potresti optare per un termostato esterno! lo attacchi al tubo (del filtro esterno) di ingresso dell acqua nella vasca!

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » mar lug 10, 2007 7:31 pm

e dove lo posso trovare?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mar lug 10, 2007 7:45 pm

negozio di acquariologia! io ho questo!

http://www.hydor.it/italiano/faq8.htm

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » mar lug 10, 2007 11:34 pm

io ho realizzato questa dimora...dai un occhiata (apparte le polemiche:D)

http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... hichpage=1

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » mer lug 11, 2007 10:10 am

ottimo il riscaldatore esterno.....speriamo riesco a trovarlo che vada bene per il mio filtro.....mi devo informare un po in giro,tanto cmq per ora non sto usando riscaldatore vista la stagione..

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer lug 11, 2007 10:37 am

considera che però non so se esistono riscaldatori esterni con wattaggi bassi, quello che ti ho mostrato ha 200 watt ed è il piu piccolo!


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti