Alimentazione Trachemys Scripta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mar lug 10, 2007 11:42 am

Solitamente si riprendono e anche bene. Se il fosforo è molto elevato evita tutti i pesci di mare e anche sui latterini accertati che siano pescati in acque dolci poiché vivono anche in acqua marina, in acqua salmastra (vicino alle rive) e in acque dolci.
I pesci di mare presentano una quantità di fosforo molto elevata.
Beh allora in bocca al lupo, noi saremo sempre qua per darti un mano e mi raccomando cura molto l'esposizione solare.

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » mar lug 10, 2007 11:50 am

io non ho mai fatto dei prelievi alle mie tarta....anche perchè penso che costino un bel pò! no?!?!?
cmq la mia veterinaria mi ha detto che sta bene e anche lei mi ha raccomandato l'esposizione al sole.
ciao

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mar lug 10, 2007 1:39 pm

Qui a Genova la visita ai rettili costa 38 euro normale
con il prelievo mi è costata 46.

Se guardi l'importo in relazione al costo dell'animale
allora conviene farlo morire e comprarne uno nuovo.

Naturalmente chi scrive ha adottato le due diavolette
e sta spendendo tutte le risorse possibili per rimetterle
in salute!! (visite, vaschetta attrezzata, medicine e acquaterrario)

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » mar lug 10, 2007 2:25 pm

anche per me il prezzo + o meno è stato quello...poi esame delle feci (12 euro) e antibiotico...18 euro...mamma mia è una grand spesa visto che ho anche comprato nuovo l'acquario e son partiti un po di soldi ma l'ho fatto con amore e son fiera dei miei acquisti :-)

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mar lug 10, 2007 3:17 pm

Ho trovato un vecchio post chiamato "cibo vivo".
Si parla di Guppy come il più "quotato" a sopravvivere
nello stesso ambiente adatto per le Trachemys.

Appena in funzione l'acquaterrario, proverò a metterne
un po' nella vasca... vedremo cosa succede, vi farò sapere!

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » mar lug 10, 2007 3:18 pm

io direi di provarci a mettere dei pescetti nell'acquario ;)

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » mar lug 10, 2007 6:51 pm

sono d'accordissimo con te.....se tu mi vedessi in questo periodo con le uova!
Citazione:
Messaggio inserito da Caila

anche per me il prezzo + o meno è stato quello...poi esame delle feci (12 euro) e antibiotico...18 euro...mamma mia è una grand spesa visto che ho anche comprato nuovo l'acquario e son partiti un po di soldi ma l'ho fatto con amore e son fiera dei miei acquisti :-)


jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio lug 12, 2007 10:02 am

Allora io sono tra i più fortunati, la visita mi costa 30€ indipendentemente da cosa viene fatto sulle tartarughe, anche l'analisi delle feci, l'asportazione dell'ascesso, mai più di 30€.
Per quanto riguarda il cibo vivo con le trachemys io sono un pò contrario, ma è una semplice questione morale.
Mi faccio venire il pensiero perché comunque le trachemys mangiano tutto anche ciò che non è vivo, quindi perché causare sofferenze inutili ad altri animaletti?
Se allevavi tartarughe prettamente carnivore era diverso, ma con le trachemys si può evitare ;).


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti