Messaggioda sandra vet » lun lug 02, 2007 11:49 am
le iniezioni vanno fatte sulle zampe anteriori, possono essere fatte per via sottocutanea o intramuscolare a seconda del farmaco da somministrare.il punto di inoculo più comodo, sia per la contenzione dell'animale, sia per la morbidezza della sua pelle, è sulla ptrima metà della zampe anteriori, tra la spalla e il gomito. l'ago va inserito parallelamente alla zampa(e non in maniera perpendicolare, così si rischierebbe, come in foto, di inserirlo troppo in profondità), tra una scaglia e l'altra. va inserito per pochi millimetri e non tutto!lla perdita di una goccia di sangue può essere normale, basta tamponare per qualche secondo..
fatevi mostrare sempre da veterinario come si deve fare e provate la prima volta davanti a lui!
imparare a fare le iniezioni, come qualsiasi altro tipo di cura, nei nostri animali è importante...è prendersi la responsabilità fino in fondo della scelta di tenerli con noi, e aiuta il veterinario nella gestione dei suoi pazienti..
per quanto riguarda la loro circolazione, è vero che le tartarughe hanno un sistema potrtale renale, ma questo viene attivato solo in alcune condizioni;inoltre non è mai stato provato scientificamente che i farmaci inettati nella parte posteriore del corpo passino attraverso i reni, e che il loro eventuale passaggio possa danneggiarli.....ma, avendo a disposizione due comode zampe anteriori,perchè rischiare?