piramidalizzazione

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

piramidalizzazione

Messaggioda platysternon » gio giu 28, 2007 6:36 am


Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » gio giu 28, 2007 7:10 am

:(:(:(:(:(VVVV
Povere, è incredibile il male che possiamo fare agli animali.

Cristiano_Turri
Messaggi: 401
Iscritto il: mar apr 24, 2007 10:40 am
Località: Veneto

Messaggioda Cristiano_Turri » gio giu 28, 2007 9:58 am

cavoli che deformazioni, di questo grado non le avevo mai viste!!!!
poverette

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » gio giu 28, 2007 6:31 pm

povere si , penso che ci si debba mettere di impegno comunque per fare ciò

unikoesemplare
Messaggi: 6
Iscritto il: gio ott 19, 2006 4:50 pm

Messaggioda unikoesemplare » dom lug 01, 2007 3:55 pm

manco a li cani !!!!

franklin
Messaggi: 18
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:41 pm

Messaggioda franklin » sab ago 11, 2007 8:57 pm

tiro su questo post:la mia sulcata ha una malforzione del carapace simile alla sulcata delle foto,in pratica gli scudi centrali del carapace non accrescono bene.
questo difetto lo ha da quando l'ho presa,avendola presa molto piccola all'inzio non si notava,col crescere piano piano si è accentuato e sta doventando come l'animale del link.inoltre la parte piu' superficile degli scudi che non crescono tende a morire e sono stati necessari interventi veterinari per rimuovere questa parte morta.
le condizioni con cui è stato tenuto l'animale sono abbastanza buone:estate all'aperto,inverno naturalmente in casa in terrario con lampada a spot e neon a uv(generalmente uso i silvania reptistar 5.0 che uso anche per i camaleonti),naturalmente cambiati ogni 6-8 mesi,la notte nessuna fonte riscladante e la temperature si edegua a quella della stanza,ovvero 18-20gradi...
alimentazione:d'estate pascola in giardino erbe varie:trifoglio,tarassaco ecc ecc,in inverno insalate e radicchi vari mescolati a fieno.integrazione con calcio carbonato ogni 10-15 gg,in inverno ogni tanto anche un pò di calcio+d3,non ha mai assunto proteine di origine animale.
come mantenimento direi buono no?inoltre è stata tenuto nello stesso identico modo del maschio acquistato da un amico che vive vicino a me,anche lui appassionato di rettili,il suo animale oltre a mostrare crescita perfetta ha raggiunto fino ad adesso dimensioni molto maggiori.
e due ipotesi che ho fatto sono
1:malformazione genetica
2:malformazione dovuta a temperature troppo alte d'incubazione:i due animali sono stati acquistati sessati per temperatura,per ottenere femmine si mantengono temperature piu' alte giusto?è possibile che le temperature siano state troppo alte abbastanza da causare questi danni?quando ho acquistato l'animale non ero molto competente e non diedi caso ad altre sulcate presenti dal venditore insieme alla mia,della stessa età e provenienza, che avevano scudi doppi,divisi a metà.....può essere anche questa una malformazione dovuta alle temperature di incubazione?

Avatar utente
andrea paleari
Messaggi: 151
Iscritto il: ven gen 27, 2006 2:22 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda andrea paleari » dom ago 12, 2007 12:34 am

mi unisco nel dubbio a franklin, ovviamente senza mettere in dubbio che diete errate possano provocare serissimi danni (come del resto per qualsiasi animale); tuttavia ho notato spesso che animali tenuti in condizioni identicamente ottimali fossero cresciuti con livelli di piramidalizzazione completamente differenti.
la mia domanda è: se tali differenze dimostrano che vi è una predisposizione genetica a crescere in determinati modi,tali mostruosità sono da imputare in modo cosi diretto all'incuria dell'uomo?inoltre, non è raro in italia assistere ai banchetti a base di latte e pane o di rimasugli di pasta "all'amatriciana" offerti da tanti anziani signori alle loro tartarughe che tuttavia sfoggiano carapaci spesso normali o comunque nei limiti della decenza.
ripeto, la mia non è una polemica ma un dubbio da profano,,,,,,

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » dom ago 12, 2007 9:12 am

Non so fino a che punto si possa parlare di predisposizione di tipo genico alla piramidalizzazione; sicuramente è molto difficile riuscere a star dietro ai fabbisogni di queste grandi specie africane, sia in termini nutrizionali che in termini di energia solare.
Io penso che alcuni esemplari, se davvero hanno una predisposizione genetica, questa è rivolta verso una resistenza alle condizioni che favirosco la piramidalizz.!! Ecco perchè, alcuni esempari (non solo le africane, anche le nostre testudo), malgrado una dieta scorretta, vengono su splendidamente. Ma sono casi davvero isolati.
E' vero che persone di una certa generazione allevano le tartaughe nella maniera più sbagliata (nel migliore dei casi danno loro solo lattuga), ma nella maggior parte dei casi, i carapaci perfetti che si osservano, appartengono ad esemplari provenienti dalla natura.

franklin
Messaggi: 18
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:41 pm

Messaggioda franklin » dom ago 12, 2007 9:16 am

come si puo spiegare il mio caso....che poi non si tratta nemmeno di una vera e propria piramidizzazione,piuttosto direi anomalia di crescita.

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » dom ago 12, 2007 9:23 am

Citazione:
Messaggio inserito da franklin

come si puo spiegare il mio caso....che poi non si tratta nemmeno di una vera e propria piramidizzazione,piuttosto direi anomalia di crescita.



Ma non puoi postare una foto?
Almeno vediamo se è davvero un'anomalia, come dici tu, o è semplicemente piaramidalizzata(credo ch e una differenza si dovrebbe notare).

franklin
Messaggi: 18
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:41 pm

Messaggioda franklin » dom ago 12, 2007 11:41 am

ecco qualche foto

Immagine
Shot at 2007-08-12

Immagine
Shot with COOLPIX S7c at 2007-08-12

Immagine
Shot at 2007-08-12

Avatar utente
fabio
Messaggi: 1864
Iscritto il: dom giu 25, 2006 5:32 pm
Località: Lombardia

Messaggioda fabio » dom ago 12, 2007 12:28 pm

a me non sembra si tratti di geneticaVVVV

Avatar utente
dm195
Messaggi: 746
Iscritto il: mar mag 01, 2007 12:57 pm
Località: Veneto

Messaggioda dm195 » dom ago 12, 2007 12:36 pm

a giudicare dai margini del carapace a me sembra piramidalizzazione più che un fattore genetico.

franklin
Messaggi: 18
Iscritto il: sab ago 11, 2007 2:41 pm

Messaggioda franklin » dom ago 12, 2007 12:54 pm

ma come si spiega il fatto che non ci sia crescita al centro del carapace?
vedendo queste foto capisco che proviate indigniazione,io stesso mi chiedo dove ho sbagliato,se ho sbagliato io,secondo voi da cosa possono essere causati questi danni?(la gestione esatta è riportata sopra)

Avatar utente
Ale
Messaggi: 2336
Iscritto il: sab apr 29, 2006 6:08 pm

Messaggioda Ale » lun ago 13, 2007 8:09 am

Anche secondo me è un caso di piramidalizzazione "classica" (anche se le vertebrali centrali sembrano avere delle vere e proprie lesioni, boh!).
Non si dirti in cosa sbagli, io non allevo nessuna tarta in terrario, ho solo testudo in giardino; però fatti consigliare meglio sull'illuminazione, ho letto che utilizzi neon al 5%, credo sia davvero poco per un animale di grosse dimensioni e per giunta deserticolo(che quindi tende ad esposrsi per più tempo e a livelli energetici superiori ad altre specie).


Torna a “Sezione medica”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 53 ospiti