aiutino

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

aiutino

Messaggioda Caila » mer giu 20, 2007 3:38 pm

ciao a tutti devo dare delle pastiglie alla mia tarta per curarla dal male che ha..infezioncina.
Solo che non me le mangia:-D fa di tutto per non mangiarla, ne ho provate di tutte i colori ma niente...piuttosto non mangia quella furbetta:-)

Avete dei suggerimenti da darmi??? per come fregarla? premetto che deve mangiarla all'asciutto..grazie a tutti

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer giu 20, 2007 3:45 pm

ma prova magari a tritarla nella carne o nel pesce...però dubito che mangera all asciutto...;)

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer giu 20, 2007 3:48 pm

Impossibile far mangiare un'acquatica fuori dall'acqua.
Ma te l'ha prescritta un veterinario? Non fai prima a chiedere a lui come somministrarla?
Non è sempre facile aiutare sulla somministrazione di un medicinale, credo che ti ha fornito la cura può sicuramente aiutarti più di noi.

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » mer giu 20, 2007 3:50 pm

e lo so....è quello il problema...il veterinario però ha detto assolutamente all'asciutto....come cavolo faccio....mmmm devo ingegnarmi qualcosa. magari i gamberetti secchi che non li mangia mai ma quelle poche volte che li ha mangiati come dessert è impazzita ehehehe:-) devo metterla dentro un gamberetto...oggi pur di non mangiarla si è messa a prender il sole e non ha guardato + nessuno ehehe

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer giu 20, 2007 3:58 pm

Puoi provare con qualsiasi cosa, ma le acquatiche non mangiano all'asciutto per un motivo anatomico, non sono capaci di deglutire all'asciutto. Il veterinario non ti ha suggerito nulla?

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mer giu 20, 2007 3:59 pm

Chiedi al veterinario se puoi scioglierla in un po' di acqua
e imboccarla con una siringa (senza ago).
Anche questa non è un'operazione facile perchè essendo acquatica
è facile che sputi tutto dal naso.... se sei fortunata invece beve.

In teoria stando fuori dall'acqua tante ore dovrebbe avere sete e
non dovrebbe risputare tutto, però prima chiedi al veterinario!

Ma non si disidrata troppo a stare all'asciutto senza bere?

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » mer giu 20, 2007 3:59 pm

no non ha suggerito se non darlo con del cibo che apprezza alla grande e mangia voracemente....mmm

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer giu 20, 2007 4:04 pm

Si, ma un veterinario esperto in rettili dovrebbe sapere che non mangiano all'asciutto le acquatiche. Mi sembra strano che si sia limitato solo a dire di darglielo con cibo che lei mangia voracemente senza dire altro.

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » mer giu 20, 2007 4:04 pm

no ma lei è nell'acquario...però quando mangia la tiro fuori e dovrei riuscire a farle mangiare quel briciolino di pastiglia all'asciutto...ma stamattina le abbiam provate tutte ma non ci siam riuscite io e mia mamma

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » mer giu 20, 2007 4:04 pm

Chiedi al veterinario se puoi scioglierla in un po' di acqua
e imboccarla con una siringa (senza ago).
Anche questa non è un'operazione facile perchè essendo acquatica
è facile che sputi tutto dal naso.... se sei fortunata invece beve.

In teoria stando fuori dall'acqua tante ore dovrebbe avere sete e
non dovrebbe risputare tutto, però prima chiedi al veterinario!

Ma non si disidrata troppo a stare all'asciutto senza bere?

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » mer giu 20, 2007 4:25 pm

se domani non riesco a dargliela lo chiamo....nessuno è di milano e ha come veterinario il dott. Penso Paolo?

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » mer giu 20, 2007 5:21 pm

mi sa che nessuno sa darmi qualche consiglio su di lui ehehehehe....beh speriamo bene dai....domattina riprovo con la pastiglia e se non riesco magari la faccio vedere da un'altro

Avatar utente
guadan
Messaggi: 854
Iscritto il: sab set 16, 2006 8:24 pm
Regione: Sicilia

Messaggioda guadan » mer giu 20, 2007 11:23 pm

Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Puoi provare con qualsiasi cosa, ma le acquatiche non mangiano all'asciutto per un motivo anatomico, non sono capaci di deglutire all'asciutto. Il veterinario non ti ha suggerito nulla?



JC eppure la mia ocadia si mangia i coleotteri delle camole sulla zona emersa e li inghiotte pure!:D:D:D

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » gio giu 21, 2007 1:44 am

potresti provare a sciogliere la pillola in un po d acqua e a tirarla poi con una siringhetta senza ago(ovviamente!!)e ad aprire la bocca della tarta e somministrarla con la siringa stessa..:I

Avatar utente
Caila
Messaggi: 165
Iscritto il: ven giu 08, 2007 10:20 am

Messaggioda Caila » gio giu 21, 2007 10:34 am

domattina provo a dargliela con le mani...che lei mangia direttamente dalle mie mani...vediamo cosa riesco a combinare...vi faccio sapere cmq. Ma sapete anche cosa le è successo? l'altro gg le ho dato del pesce e si è gonfiata...l'ho portata dal veterinario e mi ha detto che poteva esser qualcosa che ha mangiato perchè è a posto.....e infatti non le ho + dato pesce e va tutto bene :-S


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 63 ospiti