Halp

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Gigi88p
Messaggi: 13
Iscritto il: lun giu 18, 2007 4:25 pm
Località: Puglia

Messaggioda Gigi88p » lun giu 18, 2007 9:08 pm

troppo tardi l'ho comprata prima e poi ho trovato il link prima nn avevo visto niente sulla pelomedusa e il rivenditore mi ha detto che mangiava anche l'insalata...e i gamberi secchi della testugine V

Gigi88p
Messaggi: 13
Iscritto il: lun giu 18, 2007 4:25 pm
Località: Puglia

Messaggioda Gigi88p » lun giu 18, 2007 9:14 pm

il rivenditore le teneva in vasche con con sotto dei giornali tagliati e li dava da mangiare la tarme della farina...io oggi ho provato ma nn mangiava uff..povera tartaruga siccome x ora nn mi posso permettere un acquaterrario adatto a lei quindi come posso arrangiare?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun giu 18, 2007 9:25 pm

la alloggi in un grande contenitore in plastica, li trovi presso i brico o qualche ferramenta...metti acqua e una sezione dedicata alla zona emersa...però per una tarta del genere serve una vasca bella grande, lampada spot, neon UV, e termostato per scaldare l acqua...se l acqua è troppo fredda ho seri dubbi che la tarta mangi!

Gigi88p
Messaggi: 13
Iscritto il: lun giu 18, 2007 4:25 pm
Località: Puglia

Messaggioda Gigi88p » lun giu 18, 2007 9:27 pm

Grazie Tommy domani la vado a sistemare e ci metto il mio termoriscaldatore del acquario

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun giu 18, 2007 9:27 pm

Per arrangiarti momentaneamente, puoi metterla in una vaschetta di plastica rettangolare (delle dimensioni adeguate), di quelle che si trovano in commercio soprattutto per pesci, corredata con termoriscaldatore e lampada UVb, con tanta acqua in modo che la tarta stia tutta sott'acqua ma allo stesso tempo riesca a respirare allungando solo il collo, come specie non è un'ottima nuotatrice, preferisce stare nel fondo, quindi aumenta il livello mano amano che si abitua. Come alimentazione, visto che si tratta di una specie carnivora (le varie insalate è difficilissimo che le accetta, ma in tal caso, male non fanno, anzi...), vanno benissimo camole della farina e pesci d'acqua dolce come latterini o gambusie, puoi provare anche a darle i pellet se li accetta.

Gigi88p
Messaggi: 13
Iscritto il: lun giu 18, 2007 4:25 pm
Località: Puglia

Messaggioda Gigi88p » lun giu 18, 2007 9:34 pm

che danno che ho fatto a comprarla sta tartaruga uff....troppo difficile x tenerla bene... ma tutta colpa del rivendirore mi ha fatto capire che si può tenere in terra con un vaschetta d'acqua che usava x bere e x bagnarsi uff

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » lun giu 18, 2007 9:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Gigi88p

che danno che ho fatto a comprarla sta tartaruga uff....troppo difficile x tenerla bene... ma tutta colpa del rivendirore mi ha fatto capire che si può tenere in terra con un vaschetta d'acqua che usava x bere e x bagnarsi uff



Infatti bisognerebbe informarsi bene su ogni dettaglio prima di acquistare una tarta, ogni specie ha le sue esigenze, e i venditori non sono d'aiuto, la maggiorparte, o non ne capiscono niente (riferendomi solo alle tarta) o fanno finta, non informando l'acquirente sulle giuste condizioni di allevamento, che altrimenti ci penserebbe 10 volte prima di lanciarsi in un acquisto incauto. Comunque ormai la tarta è a casa tua, spero che riuscirai a occupartene ugualmente, altrimeni o la riporti indietro facendoti rimborsare i soldi (spiegando i motivi citati sopra) o cerchi qualcuno che possa tenerla al meglio; non è giusto che a causa dell'ignoranza (nel senso buono della parola), a pagarne le coseguenze alla fine sia la tarta...

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » lun giu 18, 2007 9:59 pm

i soliti venditori mercenari...pur di vendere un animale spaccierebbero anche una tartaruga d'acqua x una di terra...ke vergogna!!!
-Comunque ki lo dice ke le Pelomedusa Subrufa rimangono piccole x forza,alcune popolazioni sud-africane raggiungono tranquillamente i 30-32 cm,quindi non mi stupirei + di tanto...:0

Gigi88p
Messaggi: 13
Iscritto il: lun giu 18, 2007 4:25 pm
Località: Puglia

Messaggioda Gigi88p » lun giu 18, 2007 10:07 pm

cmq grazie ci penso mi spiace molto nn voglio vederla morta. domani cerco di sistemare l'unico problema è il fatto del neon. domani vedo un po e vi faccio sapere Grazie mille x la disponibilità:)

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » mar giu 19, 2007 2:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Gigi88p

l'unico problema è il fatto del neon.



attualmente se le temperature son stabili puoi tranquillamente lasciarla fuori, almeno di mattina quando c'è un bel pò di sole e l'aria è calda

Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

Messaggioda errici » mar giu 19, 2007 2:57 pm

ma visto che sei in puglia stai tranquillo che con le temperature di questi giorni puoi tenerle tutti il giorno fuori.

Gigi88p
Messaggi: 13
Iscritto il: lun giu 18, 2007 4:25 pm
Località: Puglia

Messaggioda Gigi88p » mer giu 20, 2007 3:00 pm

Ragazzi ho fatto come avete detto e infatti in acqua ha mangiato...sto anche per prendere un terrario :)

Gigi88p
Messaggi: 13
Iscritto il: lun giu 18, 2007 4:25 pm
Località: Puglia

Messaggioda Gigi88p » mer giu 20, 2007 3:09 pm

Grazie ragazzi ho fatto come avete detto infatti mettendola in acqua ha mangiato...fra po li comprerò un terrario:)

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » mer giu 20, 2007 3:11 pm

acquaterrario...cmq ti consiglio, ora che la stagione lo permette di metterla fuori all aperto!

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » mer giu 20, 2007 7:32 pm

Bravo...meno male ke mangia hai visto...buona fortuna con l'allevamento;)


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 78 ospiti