Le tarte morte galleggiano?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » ven giu 08, 2007 6:30 pm

@ Silko76: il fatto che non condivido la tua opinione perchè esperienza mi insegna (soprattutto con queste, dato che 15 anni fa circa iniziai proprio con loro!) non significa che comunque non la rispetto, anzi;)

@ Irarref01: sì, tutto qua. COn il numero e le specie di tartarughe che ci sono nel laghetto delle americane non posso proprio mettere piante. Ci ho provato tantissime volte, ma son sempre durate 2 giorni.

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven giu 08, 2007 7:43 pm

oggi sulle sponde del laghetto dove stanno emys ed altre specie( lì non ci sono nè trachemys nè la taruga del fango, ho visto una piccolissima emys che prendeva il sole. Non sò se è una che è riuscita a passare dalla piccola pozza dove stanno nel laghetto, o è una che non ho visto quando ho pulito quest'ultimo. Dovrei vuotare il contenitore dove stanno per controllare, ma non ne ho nessuna voglia

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » ven giu 08, 2007 7:46 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

diciamo che dipende, dal tempo trascorso e dal grado di "decomposizione" dell'eventuale tarta morta.



di regola vengono sempre a galla quando muiono, non ho mai trovato tarte morte nel fondo dei laghetti, secondo me le acquatiche sono di gran lunga più dure a morire. ne ho moltissime con acqua non sempre pulita , ma tra le migliaia che mi sono passate per le mani , non credo di aver avuto più di dieci morti

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » ven giu 08, 2007 9:35 pm

Per forza dopo un po' galleggia, sempre che non sia annegata incastrandosi o che le altre se la mangino.

Sarebbe anche normale viste le loro abitudini alimentari.

Speriamo che sia andata a fare un giro.:)

Avatar utente
Irarref01
Messaggi: 163
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:18 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Irarref01 » sab giu 09, 2007 4:18 pm

ho pulito il laghetto e le ho trovate nel fondo. ci sono ancora tutte esono pure cresciute!! cmq ho messo una lampada antialghe pure io. vedremo i risultati.

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » lun giu 11, 2007 3:24 pm

Wow! 8Dche bello!sono contenta per te! finalmente ti sei levato un peso! sicuramente lei usciva quando tu non potevi vederla! che brutta furbastra!;)

Avatar utente
chanel
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mag 29, 2007 6:15 pm

Messaggioda chanel » lun giu 18, 2007 1:42 pm

Tempo fa, in un negozio una tartarughina galleggiava: era morta.
Il negoziante la prese e la butto', le tartarughine che hanno condiviso la stessa vasca sono rimaste li'! Ma si potranno comprare? oppure possono essere infette di qualcosa?
Sono tantissime!

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » lun giu 18, 2007 2:07 pm

Citazione:
Messaggio inserito da chanel

Tempo fa, in un negozio una tartarughina galleggiava: era morta.
Il negoziante la prese e la butto', le tartarughine che hanno condiviso la stessa vasca sono rimaste li'! Ma si potranno comprare? oppure possono essere infette di qualcosa?
Sono tantissime!



dipende dalla causa della morte!se è stato per malattia infettiva, probabilmente le altre non faranno una bella fine (considerati anche i tempi che i negozianti impiegano per togliere le sventurate), se è morta perchè l'hanno uccisa le altre (è un esempio per assurdo) allora FORSE mi fiderei a colmprarla.

parere personale vuole che nei negozi ormai non si compra niente se non lo stretto necessario. ormai le fiere prendono piede, c'è possibilità di ampia scelta, e di parlare direttamente con l'allevatore, che non è poco. piuttosto che comprare per sfizio (tartarughine o altri animali, nei negozietti) e trovarle dopo una settimana morte.

Avatar utente
chanel
Messaggi: 55
Iscritto il: mar mag 29, 2007 6:15 pm

Messaggioda chanel » lun giu 18, 2007 2:20 pm

Sono daccordo con te, credo che quella poverina era morta da giorni, ma ancora piu' poverine quelle rimaste nella vasca, piccole come 1 euro e tante.

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun giu 18, 2007 4:34 pm

Io le ho messe nel laghetto che erano 4, 6 e 7 cm...e ci sono state tutto l'anno, non solo in estate.

Non posso dire che ero tranquilla, anzi....
però credo di poter fare anche il sacrificio di essere un pò preoccupata se voglio che vivano una vita più naturale possibile.

Anche la mia più piccola è timidissima e a volte non la vedo per niente.
Il trucco è dargli da mangiare solo se vengono a prendertelo dalle mani, senza buttare cibo a casaccio: le più timide forse non verranno per un paio di giorni, ma poi, spinte dalla fame si faranno vedere per forza!!!

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » mar giu 19, 2007 7:38 pm

Il fatto che galleggi o stia sul fondo dipende anche dall'età. Se è molto giovane tende a galleggiare perchè il carapace è leggero, ancora cartilagineo. Se è piccola ma non troppo, cioè se il carapace si calcificato almeno parzialmente, dovrebbe stare sul fondo. A me una adulta è morta e l'ho trovata pulendo il fondo del laghetto

Avatar utente
Irarref01
Messaggi: 163
Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:18 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Irarref01 » dom giu 24, 2007 11:38 pm

Oggi pulendo il fondo ho trovato la grande di 3 anni morta. apparentemente nn ha segni d malattie o tagli o altro. le altre due + piccine invece sn belle vispe. nn sapete quanto c sto male.

Avatar utente
Valentina
Messaggi: 2191
Iscritto il: mar giu 19, 2007 7:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Valentina » gio giu 28, 2007 7:05 pm

Mi dispiace moltissimo! So cosa provi.

Avatar utente
tequila
Messaggi: 199
Iscritto il: sab nov 11, 2006 3:28 pm

Messaggioda tequila » ven lug 06, 2007 12:36 am

Mi spiace...

mamoz
Messaggi: 531
Iscritto il: mer nov 22, 2006 12:13 pm
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda mamoz » sab lug 07, 2007 2:24 pm

ciao,
non ho ben capito...
quella che credevi morta, in realtà è viva; mentre quella che era viva fino a qualche giorno fà, ora è morta???
in ogni caso mi spiace davvero moltoVV

back to topic:
credo che le tarte morte, all'inizio galleggino, ma poi vadano a fondo...credo.
ciao


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti