Messaggioda EDG » dom giu 17, 2007 6:04 pm
Se non sbaglio, la zeolite non per forza deve essere messa nel filtro come invece accade per i carboni attivi, che hanno bisogno di un flusso di acqua che li attraversi per fare effetto, infatti: "La zeolite, a differenza del carbone attivo, ha una caratteristica in più, e cioè quella di comportarsi da “calamita” verso tutte le sostanze disciolte in acqua che possono essere rimosse anche dal carbone attivo. Mentre quest’ultimo deve necessariamente essere attivamente attraversato dall’acqua contenente tali molecole per adsorbirle, un sacchetto di zeolite immerso in acquario, ha lo stesso la capacità di attrarre le molecole dannose".