guardando nel web..

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
errici
Messaggi: 1007
Iscritto il: mer mar 14, 2007 2:20 am
Località: Molise
Contatta:

guardando nel web..

Messaggioda errici » sab giu 16, 2007 8:18 pm

salve,
da poco che ho una tartarughina d'acqua e che sono entrato nel loro mondo(visto che sono stato sempre nell'orbita di quelle di terra) e guardando un po nel web per cercare camole della farina da ordinare e lombrichi(visto che in negozi della mia zona hanno solo quelle del miele) e mi sono imbatuto in un sito di esche vive e materiale per la pesca,ho trovato altri tipi di potenziale "cibo"
volevo un vostro consiglio di quale tra questi puo essere utilizzato eventualmente,visto che devo fare un ordine ne approfitto a prendere qualche altra cosa oltre le camole eventualmente.

caimani
camole della cera
pasta per trote(l'ho messa anche se proprio non la vedo come mangime)
uova di salmone
uova di trota
granchetti di mare
Crisalidi intere del baco da seta esiccate
vabe poi lombrichi di tutte le razze e forme ma quello che mi salta all'occhio è che c'è il lombrico di fiume che vive c'è scritto lungo i corsi di fiumi..
poi in fine ci sono alcuni mangimi liofizzati non specifici per tarte ma che sono a base di larve di zanzara,tubifex,artemia.
Poi c'è un mangime per tartarughe ma non specifica a base di cosa.

dovrebbero essere tutti prodotti allevati o prodotti da loro.

magari se c'è qualcosa ditemelo grazie.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab giu 16, 2007 10:25 pm

I caimani sono uguali alle camole della farina, sono solo un pò più duri di chitina, ma hanno gli stessi apporti nutritivi. Le uova lasciale perdere, sono trattate con conservanti.
Pensa solo al lombrico e alle camole della farina, i caimani mordono;).

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom giu 17, 2007 12:52 am

l ideale sarebbe sapere la specie che possiedi...cmq le camole della farina vanno date con molta parsimonia, io le do una volta ogni due settimane alle mie tarta...concentrerei piuttosto l alimentazione su lombrichi, pesce e vegetali...

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » dom giu 17, 2007 6:56 am

E' una Graptemys....la "miracolata" se non sbaglio...:D:D:D:D;)
La cosa migliore come base per la dieta sono i pellets, di una buona marca, che sono equilibrati, con un pò di tutto. Io mi trovo bene con il Reptomin della Tetra.
Poi a qusto puoi aggiungere pezzetti di pesce (acquadelle, trota, alici con più parsimonia), lombrichi a volontà, lumachine, pezzetti di carne di pollo (manzo saltuariamente, un paio di volte al mese può andar bene!)...
Dato che è piccolina puoi aspettare ancora un pochino per le camole del miele e della farina.
I caimani lascia proprio stare...a meno che non te li riproduci e quindi utilizzi le larve, magari appena mutate, che sono più tenere (perchè come ha detto JCD sono più chitinosi, e quindi più duretti!), sono talmente grandi quelli che vendono per la pesca che mangerebbero loro la tartaruga.
tartasaluti;)

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » dom giu 17, 2007 8:59 am

Per quanto riguarda le Graptemys io con i pellets specifici per tartarughe non mi son mai trovato molto bene e spiego il motivo: le tartarughe crescono velocemente ma tendono ad ingrassare parecchio e quando si ritraggono sembrano scoppiare in più non credo sian molto equilibrati come dicon sulle confezioni perchè han sempre avuto problemi al guscio come cambi anomali delle squame che non si staccavano quasi mai per intero, necrosi etc...

Mi son trovato molto meglio a dargli una alimentazione varia e cioè a base di pesce, gamberetti, cozze e altri molluschi con alcuni vermi ogni tanto quando vangavo il giardino...i pellets glieli davo solo per riempirgli lo stomaco perchè son tartarughe insaziabili e dopo un po' diventan dei pozzi senza fondo.

Quel che consiglio è di non darle mai una dieta monotona e cioè con pochi tipi di alimenti, rischi che si abitui a quelli e che non ti mangi null'altro.Se già è successo basta lasciarla a digiuno, separata dalle altre compagne per poi iniziare a somministrare nuovi alimenti.

Insomma dalle un po' di tutto sia cibo fresco, che vivo, che pellettato così cresceranno sane.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 144 ospiti