problema alghe in acquatterrario ...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

problema alghe in acquatterrario ...

Messaggioda gargamella » sab giu 09, 2007 10:53 am

Salve ragazzi,
è un po' di tempo che inizio ad avere problemi di alghe sulla zona emersa .. dalla parte della lampada UVA/UVB.
ora inizia ad occupare anche il tubo di ingresso del filtro esterno e un po' i vetri.
il colore è sul marroncino in acqua, mentre se la zona emersa la tolgo e la metto al sole quando si asciuga è verde.

Ho una TSS da 8.5 cm e un acquatterrario con filtraggio esterno (meccanico e biologico) ..

esiste qualche prodotto non nocivo alla tarta per eliminare le alghe?
altri sistemi per eliminare le alghe?

grazie

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab giu 09, 2007 11:18 am

Mettere tante piante è il sistema più naturale possibile dal momento che ampullarie e pulitori non vivranno abbastanza con le trachemys.

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » sab giu 09, 2007 11:56 am

e prodotti anti-alghe esistono?
vanno bene??

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab giu 09, 2007 1:00 pm

Si ne esistono, ma quando farai cambi, o comunque senza piante il loro potere è un pò limitato,

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » ven giu 15, 2007 12:17 pm

ciao....ma che piante servono?
Citazione:
Messaggio inserito da jcdenton

Si ne esistono, ma quando farai cambi, o comunque senza piante il loro potere è un pò limitato,


Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab giu 16, 2007 7:44 am

Io direi nessuna pianta neanche con le Trachemys visto che anche loro spesso e volentieri le assaggiano: il consiglio più economico è un cambio parziale ogni 3 giorni fino a quando spariscono le alghe magari con acqua di osmosi tagliata con quella di rubinetto.Poi inizierai ad allungare i tempi magari una volta a settimana.Il rimedio più costoso son le lampade UVC sterilizzatrici tipo questa http://www.acquaingros.it/askollimpiant ... -7939.html

Non mi fido nemmeno degli antialghe son pur sempre sostanze chimiche che se son pericolose per le alghe magari potrebbero esserlo anche per le tartarughe.Le ampullarie poverine no dai son così carine da vive...:D

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » sab giu 16, 2007 9:38 am

io attualmente faccio il ricambio parziale dell'acqua ma le alghe ci sono sempre.
il tutto, è cercare di fare un po di ombra sul laghetto e tenere una parte emersa al sole e in piu' avere uno sterilizzatore.
molto probabilmente cerchero di costruirlo da me.....vi saprò dire.

Avatar utente
silko76
Messaggi: 923
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:29 pm
Regione: marche
Contatta:

Messaggioda silko76 » sab giu 16, 2007 10:09 am

Ma non capisco come mai avendo quel tipo di filtro hai le alghe! a me succedeva quando non cambiavo l'acqua per un mese, per cui forse devi fare solo dei cambi d'acqua più spesso oppure il filtro è sporco e lento per la quantità di sporco che fanno le trachemis. Prova davvero con le ampullarie, piante te le divorano, però prova magari metti un pothos o lenticchia.
Nico,qui non si parla di laghetto ma di acquaterrario;) comunque si in laghetto basta avere ombra parziale e mettere piante che possano coprire la superficie.

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab giu 16, 2007 1:24 pm

Allora se si sistemano le piante con accortezza come il pothos con le radici ben protette, cosa non impossibile si riesce a non ottenere alcun tipo di alga. C'è anche da dire che nella vasca della pelodiscus non ho alcuna pianta e non cambio mai l'acqua se non per fare qualche rabbocco di tanto in tanto quando evapora l'acqua e non ho mai visto l'ombra di alghe.

Avatar utente
platysternon
Messaggi: 2276
Iscritto il: dom ott 09, 2005 1:42 pm

Messaggioda platysternon » sab giu 16, 2007 2:54 pm

Tutto dipende dalla concentrazione di nutrienti nell'acqua e dalla luce.Le alghe si formano a causa dei composti come nitrati , fosfati e silicati che si formano dalla decomposizione degli alimenti, delle feci e delle urine delle tartarughe (in questo caso).Le piante servono, se è possibile metterle, perchè si comportano nella stessa maniera delle alghe nutrendosi anche loro di questi composti ed entrando in competizione con le alghe.

Capità altresì spesso che nell'acqua di rubinetto ci siano , anche se in basse concentrazioni, questi composti che comunque fan proliferare le alghe.

Per evitare che questi si accumulino nell'acqua serve il cambio parziale e la pulizia dei filtri (in particolar modo le spugne che si sporcano più fraquentemente cioè quelle di primo contatto per intenderci).

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » dom giu 17, 2007 2:31 pm

io attualmente non ho un laghetto ma ho(vedi foto)una vasca di 90*55* 40. sono lì perchè cambio casa e nella nuova farò un laghetto.
come si può notare ho una pompa filtro che fnziona bene perchè l'acqua esce pulita.....certo no da batteri che con la luce del sole formeranno le alghe......alghe che si vanno a piazzare sul fondo e sulle pareti, sono generalmente verdi o marrorcino.
ecco perchè vi chiedevo delle piante e sopratutto dell'uvc.
tenete presente che ho una tse da 1.1kg e uno da 0.8kg, e che faccio il cambio parziale circa ogni settimana.....probabbilmente l'acqua e ricca di schifezze.

Immagine:
Immagine
30,32 KB

Avatar utente
gargamella
Messaggi: 301
Iscritto il: lun ott 23, 2006 9:35 pm
Regione: Abruzzo
Località: L'Aquila - (Abruzzo)
Contatta:

Messaggioda gargamella » dom giu 17, 2007 2:33 pm

ho ripulito un po' la zona emersa .. cambio parziale dell'acqua .. pulizia sotto acqua corrente dei materiali filtranti .. (fra poco metto qualche piantina ben protetta) .. vediamo come va! :)

"Nico_dat" .. ho il tuo stesso filtro.

BDK
Messaggi: 64
Iscritto il: sab mag 05, 2007 9:53 am
Località: Lombardia

Messaggioda BDK » lun giu 18, 2007 7:59 pm

che pianta?

il modello della lampada mangia alghe?

a me mi sa che si stanno formando nei tubicini del fitlro


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 83 ospiti